REDAZIONE EMPOLI

Palio show: caccia ai mezzosangue perfetti

Sette cavalli in otto batterie si sono sfidati nella Buca. L’assessore Cei: "Al lavoro per garantire la presenza del pubblico il 26 settembre"

La ‘Buca’ è ancora teatro di sfide in vista del Palio di settembre. Nella pista fucecchiese, ieri, sono tornati al canape cavalli e fantini per un’altra giornata di addestramento e selezione. Rispetto all’appuntamento d’esordio dello scorso 30 maggio, con un programma di 14 gare divise tra mattina e pomeriggio, l’evento bis è stato concentrato tutto dalle 16 al tramonto. Otto batterie con sette cavalli ciascuna, frutto di una scelta più attenta e accurata, per stringere ancora di più il cerchio intorno a quei mezzosangue da presentare poi alle corse di selezioni per la tratta.

Anche stavolta l’atmosfera paliesca è stata contenuta dalle misure anti Covid ancora in vigore: l’ex cava d’argilla ha infatti potuto ospitare soltanto gli addetti ai lavori. Ogni contrada era rappresentata dal proprio capitano e dal personale che segue la stalla, ovvero il cavallo e le attività legate alla sua preparazione.

Il popolo del Palio, i contradaioli in primis, però, hanno potuto seguire tutte le batterie in diretta Facebook: una formula varata nella prova di fine maggio che ha funzionato ed è stata apprezzata da tutti. Tra appassionanti galoppate, vittorie combattute e qualche falsa partenza, è stata un’altra importante occasione per continuare a parlare di Palio, cavalli, fantini e conviviali all’aperto dopo un lungo periodo di inattività che ha messo in seria difficoltà le12 contrade fucecchiesi chiamate comunque a far fronte alle spese che ogni sede comporta. A supervisionare la manifestazione l’amministrazione comunale con l’assessore al Palio, Daniele Cei, che per la carriera paliesca ha confermato la data del 26 settembre.

Il primo Palio post Covid sarà quindi un Palio di inizio autunno, con la speranza di vedere nella ‘Buca’ un popolo festante con i colori delle contrade. "Ancora però – precisa Cei – non possiamo assicurare l’apertura completa. Al momento vige ancora la limitazione di mille persone per certi tipi di eventi e la regola del distanziamento. Monitoreremo passo passo l’evolversi della pandemia sperando di poter dare a tutti la possibilità di assistere in diretta all’evento, perché una cosa è esserci, un’altra è farselo raccontare". Intanto la ‘Buca’ e la sua pista (di recente messa ulteriormente in sicurezza con nuova sabbia drenante) continuano a rimanere aperti una volta alla settimana per fare allenare i cavalli.

Irene Puccioni