REDAZIONE EMPOLI

Piscina chiusa, ora gli utenti scelgono i privati

Le strutture che a Empoli offrono un’occasione non mancano. E sul fronte delle tariffe anche i sindacati chiedono un aumento

"Fidelizzare i giovani e alzare le tariffe: nella "ricetta" presentata dai lavoratori di Acquatempra all’amministrazione comunale per riaprire al più presto la piscina di Empoli, c’è un ingrediente fondamentale ed è quello dei corsi di ingresso. "Occorre aumentare il costo del servizio piscina per i fruitori - avevano fatto presente i sindacalisti nel corso dell’ultimo flash bob di protesta in piazza della Vittoria - E serve il sostegno di tutti i Comuni che ad oggi non pagano i servizi pur usufruendone. La proposta è una differenziazione tariffaria tra residenti e non". Inoltre, chi si iscrive in un impianto non può fruire dei servizi di un’altra struttura. Tra le questioni da rivedere in vista di una riapertura, insomma, c’è sicuramente il nodo tariffe stracciate. Secondo il listino 2021-2022 per il nuoto libero nell’impianto di via delle Olimpiadi si pagava 7 euro per l’ingresso giornaliero, l’abbonamento adulti con 8 ingressi costava 48. Sono diversi i corsi di nuoto e fitness sospesi che hanno lasciato a piedi centinaia di iscritti. Dal corso di nuoto baby (31 euro per 4 lezioni) a quello cucciolissimi per bambini dai 30 mesi ai 3 anni, si passava poi al corso per i piccoli dai 4 ai 5 anni (8 lezioni 62 euro). I ragazzi dai 6 ai 14 anni pagavano 43 euro e gli adulti per 8 lezioni 48. Che fine faranno i frequentatori dei corsi acquafitness, acquabike, acquapilates, acqua gestanti e antalgica? L’utenza è rimasta a bocca asciutta; se è vero che il disservizio empolese sta causando non pochi problemi alle altre strutture gestite da Acquatempra (Fucecchio e Certaldo) con corsi già pieni e carenza di personale, l’alternativa potrebbero rappresentarla, al momento, i privati. In città ci sono due palestre dotate di vasca. La più grande è l’Esseclub di Ponte a Elsa: una piscina di 20 metri riscaldata ed un fitto programma di attività come il percorso "WaterWalking", i corsi fitness acquatici, la scuola nuoto per bambini e adulti ed il nuoto libero. Ma i prezzi, chiaramente, salgono.

"Negli ultimi giorni - spiega Damiano Filippone della palestra Universo di via Sanzio, all’interno del centro commerciale - abbiamo ricevuto diverse richieste per la scuola nuoto bambini. La nostra è una vasca piccola dove organizziamo prevalentemente corsi fitness e di avviamento al nuoto per i bimbi dai 4 ai 10 anni. Siamo conosciuti per la sala attrezzi e le attività a terra, mentre la parte delle attività in acqua non è mai decollata.Tanti empolesi non sanno neppure che esista questa possibilità da noi. Se ci fosse un’ondata di richiesta - afferma il direttore della struttura - saremmo in condizioni di accogliere altri iscritti. Siamo stati molto penalizzati dai regolamenti Covid, non vediamo l’ora di rientrare in piena operatività". Nella vasca 6x8 sono organizzati corsi da 7 bambini al massimo. Bambini, anziani e disabili sono le cosiddette "fasce deboli", quelle per le quali la chiusura della piscina sta pesando e peserà maggiormente.

Y.C.