REDAZIONE EMPOLI

Finalissima toscana del Concorso Una Ragazza per il Cinema

Scelte a Certaldo le nove ragazze che rappresenteranno la Toscana alla finale nazionale di Taormina

le finaliste toscane di Una ragazza per il Cinema

Certaldo (Firenze), 5 agosto 2019 - Sarà la lucchese Angelica Perna di 17 anni, la “capitana” delle nove ragazze, di età compresa fra i 15 e i 23 anni, che rappresenteranno la Toscana alla finale nazionale del concorso “Una ragazza per il cinema”, in scena dal 3 all'8 settembre al Teatro Antico di Taormina, alla presenza del patron Antonio Lo Presti. Oltre alla lucchese Perna sono Julia Sitko, Elena Gallo, Sofia Baldini, Caroline Celayes, Fiamma Cencetti, Martina Sanleolini, Diletta Contini e Sarah Sparascio. A deciderlo sono state ben due giurie: una tecnica e una popolare, riunite nella splendida location dell'Agriturismo Cameli di Certaldo. E' qui che le undici ragazze rimaste in lizza per la finalissima, sono state chiamate a raccolta dal patron toscano del concorso, Maurizio Mugnaini. Le miss non si sono limitate alle tradizionali sfilate al cospetto delle due giurie, ma hanno dato anche sfoggio dei propri talenti artistici, esibendosi in performance canore, di ballo, intepretazioni di brani teatrali e poesie. Rausy Giangarè A presentare anche la finalissima, con il consueto talento e la sua grande professionalità, Michele Baragatti, che ha saputo incalzare le ragazze con domande mirate, interagendo con ognuna di loro in modo scherzoso e dinamico. Madrina d'eccezione la massese, Rausy Giangarè (nella foto), che ha partecipato al concorso negli anni 2017 (quando ha vinto la fascia “Ragazza Guess”) e 2018 (come “Miss Toscana”), decidendo, proprio grazie a Una ragazza per il Cinema, di intraprendere un percorso artistico nel mondo della recitazione. “Finito il  concorso – racconta – dove ho conosciuto Rossella Izzo e Fioretta Mari, due pilastri del mondo dello spettacolo, ho deciso di fare il provino per la loro scuola a Roma che si chiama Actor's Planet. Sono stata accettata e ho fatto un anno bellissimo, vincendo anche la borsa di studio. E' una scuola vera e propria dove si studia recitazione, dizione e la cosa bella è che durante l'anno giriamo un vero film che viene proiettato a fine anno”. E adesso le porte del cinema potrebbero spalancarsi per Rausy. “Sono seguita da un'agenzia importante di Roma – dice ancora – e, da settembre, inizieranno i provini per veri e propri lavori cinematografici. Intanto ho fatto delle figurazioni speciali nel film di Antonio Albanese “Cetto la Qualunque” per la regia di Giulio Manfredonia, che uscirà nelle sale a novembre”. “Sono grata a Una ragazza per il Cinema – conclude – che mi ha dato l'opportunità di scoprire una passione: all'inizio per gioco oggi come scelta di vita”. Nel pubblico che ha seguito la finalissima, a dare supporto morale alle ragazze anche Sonia Giusti, la direttrice artistica, che ha preparato in modo materno e affettuoso le ragazze e le loro famiglie, dando loro consigli e dritte per valorizzare al meglio le proprie qualità. Ilaria Biancalani