
Sono le richieste per il contributo immediato
Sono diciassette le domande per il contributo di immediato sostegno (Cis) erogato dalla Regione pervenute da parte di cittadini o imprese di Capraia e Limite che hanno subito danni a causa dell’alluvione del novembre 2023. Questo è quanto si evince dalla fase istruttoria terminata dagli uffici comunali lo scorso 31 marzo, ai quali era demandato il controllo delle domande caricate dai soggetti interessati direttamente sul portale della Regione Toscana. Di queste domande di contributo, sono tredici quelle dichiarate ammissibili: le restanti quattro sono infatti state respinte.
Il cittadino, entro il termine perentorio di venti giorni dalla data della pubblicazione, può ad ogni modo chiedere informazioni al Comune e presentare le proprie osservazioni. Anche se da allora si sono succeduti altre alluvioni (ed arriviamo così alle intense precipitazioni dello scorso mese, che causarono l’evacuazione di una mezza dozzina di nuclei familiari poi tornati nelle rispettive abitazioni, ndr) quella di un anno e mezzo fa colpì duramente anche il territorio di Capraia e Limite. E il territorio ne porta anche i segni, considerando ad esempio il ponticino sull’Arno distrutto dalla forza delle intemperie per cui l’iter progettuale propedeutico alla ricostruzione risulta essere ancora in corso.