
Un’opera fondamentale per la viabilità cittadina, un altro passo avanti lungo la Toscoromagnola. La rotatoria all’incrocio con via Cherubini, appena entrati a Empoli dalla parte est, sarà infatti una delle infrastrutture cruciali per migliorare la sicurezza stradale in ingresso alla città. Uno degli snodi più delicati del traffico urbano sia a livello di volumi di traffico, sia per la sua pericolosità, visto che negli anni si sono verificati proprio in quel punto numerosi incidenti.
Nei giorni scorsi è arrivato il progetto esecutivo per l’opera, quindi possono da adesso partire le procedura di gara per l’affidamento dei lavori. L’iter porterà all’individuazione della ditta e quindi ad avviare il cantiere a fine estate che sarà completato nel giro di qualche mese. "Investiamo ancora una volta sulla sicurezza stradale. Grazie a quest’opera – sottolinea il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Fabio Barsottini – miglioreremo l’attraversamento dell’incrocio che negli anni ha registrato moltissimi incidenti. La rotatoria in zona ‘Corea’ permetterà quindi di rendere sicuro e anche più gradevole uno degli accessi più importati alla nostra città". Sarà la terza rotatoria realizzata in pochi anni lungo la statale dopo quella al ponte sull’Arno e quella all’incrocio con Via Bisarnella.
Per questo progetto l’amministrazione comunale ha partecipato a un bando regionale dal titolo "Azione Regionale sulla Sicurezza Stradale in Attuazione del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità a supporto degli Enti locali per la realizzazione di interventi di Sicurezza Stradale" che ha portato al cofinanziamento per 120.000 euro della rotatoria che costerà in totale 350.000 euro. Il resto della cifra sarà stanziata proprio dall’amministrazione comunale, decisa ad investire ancor di più in infrastrutture stradali che migliorino la viabilità e la sicurezza.
La rotatoria eliminerà tutte le svolte a sinistra e i conflitti tra le correnti veicolari che verranno convogliate all’interno dell’anello. Sarà posta all’altezza dello spartitraffico di via Cherubini, comprendente anche le due intersezioni con via della Pratella, in un incrocio, da sempre uno snodo nevralgico all’ingresso della città. La rotatoria di progetto si inserisce all’ intersezione di due strade comunali urbane, via Tosco Romagnola e via Cherubini, con limite di velocità per entrambe di 50 Kmh. La rotatoria in progetto è una rotatoria di tipo compatto e presenta un diametro esterno di 50 metri e servirà ad alleggerire il traffico.
Tommaso Carmignani