
Il rischio per i golosi è un’overdose di dolcezza, ma, almeno per questa volta, nessuno dovrebbe lamentarsi. A determinare le forti aspettative dei gourmet di tutta Italia e anche oltre confine è l’annuncio dell’accordo di collaborazione fra la Sammontana e la Loacker. Nello specifico, l’azienda empolese produrrà una nuova gamma di gelati ispirati ad alcune delle più celebri specialità Loacker. La partnership siglata, fanno sapere dai responsabili delle aziende, “si articola su un accordo pluriennale e prevede che Sammontana produca su licenza di Loacker una gamma di biscotti gelato ispirati ad alcune delle più note specialità prodotte dall’azienda altoatesina: i wafer Classic Napolitaner, i wafer Classic al Latte Alpino e la Tortina Loacker“. La produzione delle tre fresche specialità sarà destinata al canale della grande distribuzione a livello nazionale. Nel canale bar, la referenza al gusto Napolitaner arriverà in tutti i punti vendita che distribuiscono il gelato Sammontana. Ad avvicinare le due aziende leader nei rispettivi campi di produzione, prima ancora del progetto economico è stato un comune passato di impresa. Nel 1946 la famiglia Bagnoli aprì una piccola latteria a Empoli che chiamò Sammontana dalla fattoria dove prendeva la materia prima per quello che sarebbe poi diventato il suo prodotto principale. Qualche anno più tardi Renzo bagnoli, figlio maggiore del fondatore, decise di avviare la produzione del gelato Sammontana. E mentre il gelato Sammontana muoveva i primi passi, circolavano da poco in Italia i primi wafer confezionati Loacker, nati dalla “cialda di Bolzano”, una bontà farcita con crema creata nel 1925 da Alfons Loacker dopo aver rilevato la pasticceria in cui aveva lavorato come apprendista. Oggi queste aziende mantengono inalterato il carattere e lo spirito familiare, guidate dalle terze e quarte generazione dei fondatori. Ed è in questo contesto che è nata la loro collaborazione.
"Riconosco in Loacker molti degli elementi che hanno caratterizzato la storia della mia famiglia – ha commentato Leonardo Bagnoli, che è amministratore delegato di Sammontana – queste due aziende sono nate da una passione, da un’idea di qualità e da uno spirito verso l’innovazione che ha consentito a entrambe di proporre prodotti nuovi, apprezzati da tutti gli italiani. Inoltre, entrambe coltiviamo l’idea di un’azienda che contribuisca a rendere il mondo migliore e più sostenibile. Questo accordo segna l’inizio di una collaborazione tra due grandi realtà aziendali e un traguardo che porta nelle case degli italiani un nuovo pezzo di eccellenza del nostro Paese".
F.C.