
Il servizio di scuolabus per i ragazzi delle medie
Empoli, 13 settembre - Una novità importante accompagnerà gli studenti delle scuole secondarie di primo grado (ex medie) della città. Debutta quest’anno il servizio di trasporto messo a disposizione del Comune che accompagnerà gli alunni da casa a scuola e viceversa: una alternativa sicura alle linee di trasporto extra urbano per chi deve raggiungere le scuole medie dalle frazioni più distanti. Il servizio, attivo dal lunedì al venerdì per l’intero anno scolastico, avrà inizio per le corse di andata da lunedì 16 settembre (per le classi che entrano alle 7.55); mentre il ritorno partirà dal 30 settembre (e la cosa ha fatto un po’ irritare qualche mamma), giorno in cui entra in vigore l’orario definitivo di uscita (ore 13.37 Vanghetti; ore 13.55 Busoni). Non è previsto, però, il servizio di trasporto per l’uscita in orario pomeridiano.
Le fermate di riferimento sono state selezionate in base alla distribuzione dell’utenza e ai tempi di percorrenza. All’uscita da scuola i mezzi sosteranno per le Busoni in via Bonistallo, dove si trova la pensilina dei bus. Per le Vanghetti in via Guido Monaco, nello spazio antistante la scuola primaria Jacopo Carrucci. Sarà importante fare attenzione al numero del bus di riferimento.
Secondo l’orario programmato dall’ufficio scuola sulla base delle richieste pervenute a giugno sono state istituite sei corse la mattina presto, per raggiungere le scuole; quattro corse di ritorno. Dei 140 alunni trasportati la maggior parte, 130 circa, scende alla scuola Busoni, frequentata da molti ragazze e ragazzi che abitano nelle frazioni. Gli scuolabus passano da Pagnana, Marcignana, Molin Nuovo, Sant’Andrea e Fontanella, Ponte a Elsa, Brusciana, Monterappoli, ma anche la zona del Terrafino e Avane, Corniola, Pozzale, Casenuove e Villanova. Le paline di fermata utilizzate sono le stesse contraddistinte dal classico cartello arancione dello scuolabus, alle quali è stato aggiunto un cartello che segnala la fermata per le medie.
L’investimento da parte del Comune è di 60.000 euro per il prossimo anno scolastico. Per le famiglie il trasporto scolastico per le scuole medie ha un costo di 142 euro per tutto l’anno. Poiché si tratta di un servizio di nuova attivazione, saranno possibili alcune variazioni e modifiche sugli orari indicati, delle quali sarà data tempestiva comunicazione tramite il sito web istituzionale. Per ogni chiarimento il Comune invita a contattare l’ufficio scuola al numero 0571.757721 negli orari di apertura al pubblico.
Irene Puccioni