
Lo sport è diffuso in tutto il mondo, nel 2015 è stato stimato che oltre 20 milioni di persone praticavano una disciplina sportiva, pari al 34,3% della popolazione. Il più diffuso al mondo è il calcio, praticato da oltre 265.000.000 di persone, la maggior parte delle quali rientra nella fascia d’età under 35. Gli sport maggiormente praticati in assoluto sono 8: Pallavolo (dal 23,1%), Calcio ( dal 33,6%), Pattinaggio (su rotelle, su ghiaccio etc., dal 32,2%), Ginnastica (soprattutto ritmica, dal 25,2% ), Il Tennis (dall’8%), Boxe (dal 29,5%), Basket( dall’ 8,6%) e infine il Nuoto (praticato in vari stili, dal 43,1%). Un altro sport diffuso, anche se in maniera minore, è il surf, una disciplina che coinvolge solo in Italia tra le 30.000 e le 50.000 persone , pari a 510%. In Italia ci sono delle regioni dove lo sport è maggiormente diffuso; una di queste è il Lazio, dove si stima che il 28,5% degli abitanti si dedichi ad un’attività sportiva. Per quanto riguarda la Toscana, un quarto dei toscani (941mila) pratica uno o più sport in modo continuativo; il 9,8% (358mila) saltuariamente. Un altro 31% (1.126mila) non pratica nessuno sport ma svolge comunque qualche attività fisica mantenendo uno stile di vita attivo. Il restante terzo dei toscani (1.203mila) non svolge nessuna attività.