
Villa Garibaldi, porte aperte nel weekend in occasione dell’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale case della memoria
EMPOLESE VALDELSA
Fine settimana all’insegna della storia e della cultura con le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri. Domani e domenica, infatti, sono 35 le realtà della Toscana che hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria che quest’anno sarà a carattere mondiale (prenotazioni entro oggi sul sito www.casedellamemoria.it). Tra queste pure quelle presenti sul nostro territorio a partire dal Museo Casa Giovanni Boccaccio a Certaldo Alto, dove domani alle 11.30 la visita gratuita sarà arricchita dalla lettura teatrale della novella VI, 7 del Decameron, a cura della compagnia Oranona Teatro. La Casa Museo sarà aperta gratuitamente entrambi i giorni. Domani alle 16 e domenica alle 11.30 e alle 16 visita gratuita anche alla Casa natale di Leonardo da Vinci ad Anchiano. A Fucecchio ad aprire le proprie porte sarà invece la Fondazione Montanelli Bassi, per un tour a fasce orarie (prenotazioni al 328 1289087, oppure a [email protected]) della biblioteca con la raccolta de ‘il Giornale’ e della ‘Voce’, della sala dei ritratti e delle caricature, della presidenza con i premi e i cimeli legati a Indro Montanelli alle sue ‘Stanze’ di Milano e Roma, fino alla collezione dei dipinti di Arturo Checchi.
Alla Casa del Pontormo di Empoli, aperta gratuitamente domani e domenica dalle 15 alle 18, domani alle 16.30 sarà organizzato “Silenzio e Solitudine. Il Pontormo alla Certosa“, conversazione con Antonio Natali, storico dell’arte e direttore della Galleria degli Uffizi dal 2006 al 2015. Domenica alla stessa ora, invece, spazio a "Il disegno secondo Pontormo", un laboratorio per famiglie con bambini da 6 a 11 anni (prenotazioni a [email protected] oppure allo 0571 757067). Infine, a Castelfiorentino Villa Tinti di Petrazzi, dimora storica di Garibaldi, potrà accogliere i visitatori sia domani dalle 14 alle 18, che domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (ingresso 7 euro, prenotazioni al 333.4779163, oppure a [email protected]).