
Teatro Scipione. La storia di Silvia in un solo trolley
MONTAIONE
Archiviata la pausa per le feste natalizie torna ad aprirsi il sipario del Teatro Scipione Ammirato di Montaione, dove stasera alle 21.15 si terrà il quinto spettacolo della stagione “La grande riapertura“, a cura di TetaroCastello. Sul palco saliranno i giovani attori della compagnia empolese Unicorno per portare in scena “3° piano, interno 4“, scritto e diretto da Matteo Dall’Olmo e con Carla Stefanelli, Giulia Borsini, Francesco Angioli, Silvia Parenti, Alix Del Ministro, Giulia Corsi, Marco Monelli e lo stesso Matteo Dall’Olmo. Un piccolo trolley e una borsetta. Ciò che possiede Silvia sta tutto lì dentro, tranne il coraggio e il desiderio di rinascita che la accompagnano e guidano i suoi passi verso un futuro incerto. Si presenta così, senza documenti né lavoro, a Filippo e Luisa che insieme gestiscono e affittano gli appartamenti di proprietà. Al terzo piano interno quattro della loro palazzina, circondata dagli altri affittuari che diventano per lei una nuova famiglia, Silvia ritrova una serenità che credeva perduta. Ma cosa si porta dietro? Cosa la perseguita? Da cosa fugge? Chi è Silvia? Nessuno sa niente del suo passato da cui lei sembra fuggire e, come spesso succede, le questioni irrisolte tormentano e tornano a bussare alla porta quando meno te lo aspetti. La fiducia è una scelta e molto spesso è l’unica speranza per qualcuno. "È la storia di una donna che fugge da un passato di violenze e cerca di rifarsi una vita in un condominio dove pian piano i ricordi che la tormentano si affievoliscono lasciando il posto a divertenti e bizzarri personaggi che le fanno compagnia diventando col tempo degli amici – spiega il regista Dell’Olmo –. Tra scene divertenti ed altre emozionanti, alcune drammatiche ed alcune di tensione, lo spettacolo tiene il pubblico col fiato sospeso fino alla fine, tifando per la protagonista e sperando che trovi pace". Lo spettacolo ha vinto il Grand Prix Toscana 2023 e quest’anno rappresenterà quindi la Toscana nel medesimo concorso nazionale. Al Gran Prix Toscana sono stati premiati anche Matteo Dall’Olmo come miglior attore e migliore regista, Giulia Borsini come miglior attrice e Marco Monelli come miglior attore non protagonista.