
EMPOLI
L’Unione dei Comuni cerca operatori in grado di sostituire e aggiornare gli impianti di sorveglianza dei semafori di Fontanella e Sant’Andrea e di via Curtatone e Montanara. Obiettivo? Dotarsi di sistemi altamente tecnologici in grado di rilevare eventuali infrazioni in maniera ancora più precisa ed efficace. Il bando è stato sul sito dell’ente ed ha un valore complessivo di circa 90mila euro. Un investimento importante che ha lo scopo di inviduare un un soggetto al quale affidare il servizio di manutenzione e outsourcing su sistemi di controllo Vista Red 2 (con upgrade tecnologico al sistema Redvolution) installati appuntto nel Comune di Empoli e precisamente agli impianti semaforici che regolano il senso unico alternato lungo il vecchio tracciato della 429 nelle frazioni di S.Andrea e Fontanella, su entrambe le corsie di marcia, e in centro all’incrocio tra via Curtatone e Montanara-Via Giovanni da Empoli, per un totale di sei apparecchi per due anni.
Il sistema Redvolution è in questo momento il più all’avanguardia perché permette di rilevare automaticamente le infrazioni semaforiche acquisendo le relative immagini. Sono proprio gli "scatti" a testimoniare l’infrazione e a permettere l’invio della notifica direttamente al proprietario del veicolo. La sequenza della violazione viene registrata grazie alle telecamere che producono una serie di fotogrammi. E’ più moderno rispetto al sistema Vista Red ed è particolarmente efficace anche in caso di incidente per capire esattamente cosa è successo.
Gli automobilisti, quindi, dovranno fare ancor più attenzione in futuro quando si troveranno a passare da quelle parti: con telecamere di questo genere sarà praticamente impossibile sperare di farla franca.
t.c.