
Traghetto Limite Tinaia, l'inaugurazione (Fotocronache Germogli)
Empoli, 1 luglio 2018 – E la nave va. Attivato da oggi il traghetto sull'Arno che mette in comunicazione Limite sull'Arno (Capraia e Limite) e Tinaia (Empoli). Il traghetto è stato inaugurato ufficialmente stamani; sarà manovrato da volontari e si muoverà lungo una fune fissata sulle due sponde del fiume. All’inaugurazione presenzieranno rappresentanti delle amministrazioni comunali di Empoli con l’assessora alla Cultura Eleonora Caponi e Capraia e Limite con il sindaco Alessandro Giunti.
Così dal lungarno Trento e Trieste lato Limite, si può arrivare in via della Tinaia su Empoli. Il servizio sarà disponibile fino alla fine di settembre nei seguenti giorni della settimana: il giovedì mattina dalle 8,30 alle 12,30, così da consentire agli abitanti della riva destra dell'Arno di raggiungere a piedi o in bicicletta il mercato settimanale di Empoli in zona Serravalle-Stadio; il sabato pomeriggio dalle 17,00 alle 20,00 e la domenica dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,00.
All’iniziativa non mancheranno la società ‘Canottieri Limite’, che provvederà all’esecuzione del servizio sulla scia di una lunga tradizione, e l'associazione “Canto della Tinaia”, che fornirà come d’abitudine un rinfresco finale offerto a tutti i presenti.
Un tutto nella storia: l'ultimo “navalestro” in servizio tra le due sponde chiuse la propria attività tra il 1977 ed il 1978. All’epoca, traghettare il fiume costava 50 lire, come riportano alcune cronache del tempo. La “Nave”, per il carico emotivo e l'utilità pratica che rappresenta, fa dunque la sua parte per riscoprire e valorizzare il fiume Arno, che ha permesso a lungo alle comunità di Limite e Tinaia di vivere.