MONTELUPO FIORENTINO Un’esperienza immersiva nella tradizione ceramica di Montelupo è l’opportunità che regala la nuova iniziativa “Montelupo e la ceramica, tre giorni di storia, arte e futuro“, un mini ciclo di incontri che celebra la storica tradizione ceramica di Montelupo. Tre giornate all’insegna della cultura, della creatività e della scoperta: un’occasione unica per esplorare la città, il Museo della Ceramica, la Scuola della Ceramica e la Fondazione Archivio Bitossi, con attività gratuite e laboratori per grandi e piccini. Si parte domani al Museo della Ceramica, in piazza Vittorio Veneto con la classica rassegna Tutti al museo. Dalle 16 alle 17 è in programma una visita guidata alla collezione, che si concluderà con una dimostrazione di lavorazione al tornio o di pittura presso la Fornace del Museo.
Dalle 17 alle 18 presso la Fornace del Museo (a pochi minuti a piedi dal Museo), invece, spazio al laboratorio “Un messaggio per te“, incentrato sulla decorazione su ceramica e ispirato alle ceramiche d’amore presenti nel Museo. Durante il laboratorio sarà possibile personalizzare il proprio pezzo con frasi d’amore, creando un dono unico. Un’esperienza che unisce arte, tradizione e sentimento.
Il secondo appuntamento sarà domenica 16 febbraio con il trekking urbano, una passeggiata nel borgo di Montelupo alla scoperta delle opere di arte contemporanea site-specific, la visita guidata con dimostrazione finale alla collezione del Museo della Ceramica e il laboratorio per bambini “Il mio Arlecchino“. Infine, sabato 1 marzo l’evento conclusivo con un tour guidato alla Scuola della Ceramica, un’attività pratica di lavorazione al tornio e pittura decorativa e una visita guidata all’Archivio Museo Bitossi. Per prenotarsi alle varie attività (ad eccezione del trekking urbano che è libero e adatto a tutti) è necessario scrivere una mail a [email protected] oppure contattare il numero di telefono 0571 917650. In tutte e tre le circostanze il Museo della Ceramica sarà aperto dalle 9 alle 19 ad ingresso gratuito.