REDAZIONE EMPOLI

La solidarietà in musica. Concerto per l’Ucraina

Il ricavato sarà consegnato alla Croce Rossa per aiutare nell’emergenza Intanto si moltiplicano i punti di raccolta di farmaci e di beni di prima necessità

Un pianista al confine accoglie i profughi con il suono della musica (foto Ansa)

Empoli, 7 marzo 2022 -  Anche la musica può aiutare a raccogliere fondi da destinare alla popolazione ucraina in fuga dalla guerra. A Empoli verrà organizzato un concerto a questo scopo. L’appuntamento è per sabato prossimo, alle 21, al teatro Il Momento, in via del Giglio. A unire le forze per organizzare l’evento sono stati il Club41, l’associazione Algea con il Centro attività musicali. Attraverso il linguaggio universale delle note, artisti solisti, band e scuola di musica daranno vita a uno spettacolo dove si spazierà dal jazz al pop, alla musica classica. A salire sul palco saranno gli Archimossi, il Sax Quartet del Cam, la Badabimbumband, Marco Severi (violoncello) e Piero Zannelli (chitarra). Ad aprire la serata il sindaco Brenda Barnini con gli interventi dei presidenti delle associazioni organizzatrici. I biglietti potranno essere acquistati sul posto (offerta minima 10 euro per gli adulti e 5 per i bimbi sotto i 10 anni). I soldi verranno inviati tramite il canale sicuro della Croce Rossa internazionale.

La stessa Croce Rossa ha attivato una partnership per poter donare farmaci e materiali sanitari in farmacia. Le farmacie he hanno aderito all’iniziativa sono la Comunale 1 e la Comunale 2 di Empoli, la Stefanelli di Montelupo. Anche la Misericordia ha attivato la macchina della solidarietà con la raccolta di beni di prima necessità. I cittadini possono consegnare il materiale a Empoli in via Cavour (tutti i giorni dalle 8 alle 24); al Centro servizi in via Cavour 43/b e al Centro Emmaus in via XI Febbraio (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12); a Sovigliana, nella sede distaccata della Misericordia in via Cesare Battisti (dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17). Si è mobilitata anche la parrocchia locale della chiesa ortodossa che ha chiamato a raccolta i suoi fedeli residenti sul territorio per dare un contributo. Il punto di stoccaggio di prodotti e materiale di prima necessità è il minimarket di prodotti rumeni ’Decebal’, in piazza Madonna della Quiete a Empoli.

Anche le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino hanno avviato una raccolta di beni di prima necessità e fondi da destinare alle zone colpite dalla guerra in Ucraina. Sarà possibile consegnare il materiale alla sede in via XX Settembre 17 a Empoli, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19, il sabato dalle 8 alle 12, al Circolo Arci Pozzale in via Sottopoggio per San Donato 23 e al Circolo Ricreativo Culturale Arci Ristori in via Limitese 13. A Vinci, invece, Comune, parrocchie, Caritas, associazioni Porte Aperte e l’Albero della Vita, hanno promosso la raccolta di materiale sanitario e beni primari nelle sedi della Misericordia di Vinci e di Spicchio e Sovigliana. È stato rimandato invece l’incontro organizzato dal Pd per oggi al circolo di Avane per parlare dell’invasione russa in Ucraina.

Irene Puccioni