
Il progetto degli Uffizi diffusi diventa realtà nell’Empolese Valdelsa. Viene inaugurata oggi la prima mostra che è stata organizzata nell’ambito del progetto che vuole diffondere capolavori degli Uffizi su tutto il territorio della Toscana, scegliendo luoghi suggestivi e in grado di garantire la necessaria cura e protezione alle tele e alle opere d’arte ospitate.
Si comincia oggi da Montespertoli dove il museo d’Arte Sacra di Montespertoli in via San Piero in Mercato sarà la sede dove visitare la mostra "Seguaci di Giotto in Valdelsa". L’esposizione è inserita nel progetto “Terre degli Uffizi”, ideato e realizzato dalla Galleria degli Uffizi e dalla Fondazione CR Firenze nell’ambito dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei.
In una sala, allestita per l’occasione, saranno messe a confronto la piccola tavola Madonna col Bambino (c.1310-1315), attribuita alla cerchia del pittore Lippo di Benivieni e la Madonna con Bambino (c. 1315-1320), opera di Lippo di Benivieni, conservato agli Uffizi e parte di un celebre polittico della famiglia degli Alessandri.
All’inaugurazione che sarà oggi alle 10, partecipano il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt (nella foto) e il sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini. Nell’occasione, sarà presentata l’iniziativa Uffizi Diffusi, un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale della Toscana in tutti i suoi territori. L’esposizione sarà visitabile a ottobre il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19; da novembre a marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.