Un ’assegno’ da 850 euro da spendere in una serie di benefit fra trasporti, salute, assistenza sociale e buoni di vario genere.. E’ il dono che l’azienda Livith spa con sede a Montespertoli ha deciso nei confronti dei propri dipendenti. Un modo per dire loro grazie al termine di un’annata più che mai complessa alla luce del Covid e di modalità di lavoro e rapporti tutta da reinventare.
L’azienda, leader nel settore dei sistemi anticaduta e ambienti confinati, ha festeggiato così il raggiungimento degli obbiettivi 2020, varando un piano per garantire ai propri collaboratori una serie di benefit. A partire dalla fine di dicembre, infatti, agli oltre cinquanta dipendenti sono stati destinati 850 euro da poter spendere scegliendo in un vero e proprio catalogo di servizi. Un piano di welfare, di sostegno al reddito: questo tipo di interventi consente ai dipendenti di accrescere il potere di spesa ed investire in salute e benessere per il proprio nucleo familiare. L’azienda, che ha saputo reggere l’urto dell’anno che sta per concludersi, ha deciso di investire nuovamente sulle persone. Non solo in termini di nuove assunzioni quanto anche di benessere dei propri dipendenti, dentro e fuori l’azienda.
"Quello che sta per concludersi è stato un periodo sicuramente complicato e difficile per ognuno di noi, non solo a livello nazionale ma a livello mondiale – ammette Laura Prosperi, manager delle risorse umane – Abbiamo deciso di varare un piano welfare per dire grazie a ogni nostro collaboratore: abbiamo fronteggiato mesi duri ma nessuno si è perso di animo. Essendo un’azienda digitale, non abbiamo avuto alcuna difficoltà a convertire il nostro lavoro quotidiano in smart working e crediamo che i nostri ragazzi abbiano dato ancora una volta dimostrazione di spirito di adattamento, iniziativa e tanta coesione. Per questo abbiamo ritenuto importante investire nel loro benessere".
Per alcuni dipendenti questo sarà il secondo intervento welfare che riceveranno nel 2020. "La nostra azienda ha un’età media molto bassa e sicuramente nei prossimi anni molti dei nostri ragazzi diventeranno genitori. – sottolinea Prosperi – Per questa ragione, abbiamo investito anche su un piano welfare familiare, per consentire importanti agevolazioni ai nostri dipendenti che hanno figli iscritti al nido d’infanzia".
Samanta Panelli