
A spasso alla scoperta di un territorio che molto ha da dire fra eccellenze storiche e paesaggi mozzafiato. A proporre due iniziative davvero da non perdere è la Pro Loco di Certaldo, pronta a strizzare l’occhio agli appassionati di arte, cultura e ambiente. Le date da segnare in agenda sono due. "Alla scoperta delle vie del Decamerone" e "Firenze fatti in là, Semifon divien città", queste le proposte, andranno ad arricchire il fine settimana ormai alle porte e quello successivo.
Ma andiamo per ordine. "Alla scoperta delle vie del Decamerone" si svolge ovviamente a Certaldo: accompagnati da una guida specializzata che saprà raccontare storie e aneddoti, i partecipanti potranno scoprire tutte le bellezze e gli scorci inusuali del borgo medievale. La Pro Loco, in collaborazione con l’associazione Rione Il Vicario, propone di fatto due occasioni per visitare luoghi di Certaldo alto che hanno ispirato o sono legati alle novelle del Boccaccio, pagine che verranno anche narrate sul posto. Domani e domenica 19 luglio, partenze alle 10.30 oppure alle 15.30, per un percorso la cui durata è stimata in circa due ore.
"Firenze fatti in là, Semifon divien città" si svolgerà invece nelle campagne certaldesi, intorno alla celeberrima cupola che fu eretta a testimonianza della distruzione della città fortificata di Semifonte. Si tratta di una passeggiata nella campagna alla scoperta della mitica città rivale di Firenze rasa al suolo nel 1202, tra storia e leggenda, natura e tracce archeologiche. Tutto in collaborazione con l’associazione Achu e Rione Il Vicario. C’è anche la possibilità di pranzo e cena alla Botteghina di Wilma a Bagnano con menù convenzionato per i partecipanti. L’escursione è in programma domenica 12 luglio e sabato 18 luglio, con partenze alle 9 oppure alle 18, per una durata di circa due ore e mezzo. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione scrivendo a [email protected] o chiamando il 328.4642885.
S.P.