SIMONE CIONI
Cronaca

Ville medicee: architettura, storia e mito

CERRETO GUIDI Bernardo Buontalenti e le ville medicee sarà il tema della conferenza della professoressa Emanuela Ferretti (nella foto) in...

CERRETO GUIDI Bernardo Buontalenti e le ville medicee sarà il tema della conferenza della professoressa Emanuela Ferretti (nella foto) in...

CERRETO GUIDI Bernardo Buontalenti e le ville medicee sarà il tema della conferenza della professoressa Emanuela Ferretti (nella foto) in...

CERRETO GUIDI Bernardo Buontalenti e le ville medicee sarà il tema della conferenza della professoressa Emanuela Ferretti (nella foto) in programma stasera alle 21.15 presso la biblioteca Perodi di Cerreto Guidi. “Bernardo Buontalenti e le ville medicee. Architettura, storia e mito“ è il titolo di questa ultima serata del ciclo di incontri denominato “Toscana: terra di genio e di innovazione“ ed inserito nel calendario della Festa della Toscana. Laureata in Architettura, Emanuela Ferretti è specializzata in Archeologia e Storia dell’Arte. Dottore di Ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica, svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Nel 2012-2013 è stata Fellow presso Villa I Tatti The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies. Ha compiuto numerosi studi sull’architettura nel Rinascimento, lavorando sulle dinamiche del cantiere storico, sulle tecniche costruttive, sulle acque e sull’opera di Michelangelo. Ha pubblicato su importanti riviste italiane e straniere, organizzato convegni e curato mostre, tra cui “Michelangelo e il Novecento“ (Firenze, Casa Buonarroti, 2014). L’incontro è organizzato dall’Amministrazione comunale con il contributo della Regione Toscana - Consiglio regionale. Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca o l’ufficio cultura del Comune.