I carabinieri forestali hanno anche scoperto e sequestrato 7 tortore chiuse in una voliera: una di queste appartiene a una specie non cacciabile la cui detenzione è vietata dalla legge
Dal centro alle frazioni cerimonie, messe, eventi tra commozione, musica e generazioni a confronto. Don Engels: "La libertà non è una conquista scontata”
Aldo Agostini, 101 anni, racconta con orgoglio la fuga dagli orrori nazifascisti: è sopravvissuto grazie all’aiuto di una donna che gli portava patate di nascosto. Una carriera nell’Arma attraverso l’Italia, poi la meritata pensione in città.
Il raid serale dopo la processione del Venerdì santo a Ponte a Elsa. Padre Tiziano racconta: “Eravamo in chiesa quando è scattato l’allarme”. Secondo testimoni gli agenti sono stati minacciati con il piede di porco
"La miglior risposta è stata la partecipazione al consiglio comunale aperto e alla piazza oggi del 25 aprile; probabilmente...
Camminare nella natura, cercare silenzi, panorami e storie da ascoltare lungo il sentiero. Torna domani “Il Paesaggio Ritrovato“, edizione 2025,...
I soci del Movimento Shalom saranno presenti al funerale del Santo Padre. Don Cristiani: "In arrivo dalle nostre zone ma anche da varie altre parti d’Italia".
Tornano le celebrazioni per il compleanno del Genio. Tante le novità tra arte, spettacoli e cultura.
A Certaldo: auto contro moto un 26enne finisce in ospedale con un politrauma
Fucecchio schiera un totale di 201 posti bambino dai tre mesi ai tre anni. Dato ben al di sopra del tasso di copertura toscano (46%): tutti i numeri. .
La comunità piange la scomparsa improvvisa di Manuela Maniscalco. In tanti l’hanno voluta ricordare per la sua solarità e la bontà d’animo
Non fuggì per paura di ritorsioni verso i suoi cari, ma fu l’inizio della fine. Il nipote Andrea continua a tramandare il ricordo del nonno nelle scuole:. "Soffro ancora quando accompagno i ragazzi nel luogo in cui morì". .
Il camionista di Montelupo nel marzo 1944 aveva soltanto 34 anni. Ieri la sentenza di primo grado: riconosciuto il ristoro per i danni
L’ex comandante Maritan ricorda il simpatico episodio in occasione della visita di dieci anni fa dal Santo Padre della polizia municipale dell’Unione.
Stefano Mattii di Castelfiorentino ricorda i momenti condivisi con il Pontefice a Santa Marta . Il compositore e artista ha avuto l’occasione di conoscere il Santo Padre anche in eventi informali .
Comune, la messa in sicurezza permanente: ecco le decisioni prese
Il problema casa riguarda tutti e l’intero territorio toscano. Saranno circa 1.500 gli alloggi pubblici, attualmente sfitti, che nel giro...
Un’interrogazione per invitare l’amministrazione comunale a fare il punto sui lavori in corso in via Roma. È stata presentata dalla...
Una quarantina di persone hanno preso parte alla riunione organizzata dai cittadini esasperati. Borgioli: "Siamo soddisfatti per la partecipazione all’incontro. C’è stato un approccio costruttivo".
A scuola… ma sul fiume. Sulla Pesa. Che in questa primavera, grazie alle tante piogge (e un po’, ma poca,...
L’assessora Renzi: "L’educazione delle scuole è la base per ottenere cittadini consapevoli e responsabili"
Al via la dodicesima edizione dalla sagra al Pozzale. Il 3 maggio in programma anche un convegno.
Alia e Comune al lavoro per organizzare un’ulteriore visita guidata
"Il 25 aprile non può e non deve essere strumentalizzato né trasformato in un’occasione di divisione ideologica. Questa giornata non...
Avventurarsi ed esplorare le meraviglie della natura. Immergersi nella magia delle piante e della terra attraverso letture e attività interattive…...
Iniziativa di Lineapelle al Padiglione Italia a Osaka con due giorni di storytelling. Una mostra a Canton
Il raid al KuciniAmo, negozio di gastronomia e laboratorio di cucina. La proprietaria Bongiovanni: “Una brutta sorpresa al rientro dalle feste”
Un calendario fitto di occasioni di svago e convivialità negli undici Comuni
L’assessore Lorenzo Nesi ripercorre le fasi storiche in vista del 25 aprile. Il sacrificio degli oltre venti montelupini che partirono il 13 febbraio 1945 . per andare a combattere e alcuni dei non fecero più ritorno . .
EMPOLI Dal lavoro di Chiara Saggio, svolto durante l’anno di servizio civile alla Casa della Memoria, nasce il progetto denominato “Pietre...
MONTESPERTOLI Dal Chianti al Vaticano. Nel suo pontificato, Papa Francesco ha potuto apprezzare anche i prodotti agricoli della terra di Montespertoli....
I docenti del Ferraris-Brunelleschi mai avrebbero immaginato una risposta "Un’emozione unica, eravamo al settimo cielo. I nostri sforzi vennero ripagati".
Dalle degustazioni ai cooking show passando per una gara tutta dedicata al dolce della tradizione. Fucecchio scalda i motori, torna...
Una tre giorni di lezioni dal 12 al 14 settembre. Greppi: "La storia contemporanea è viva e vivace". .
L’attacco di Fratelli d’Italia con Vittorio Picchianti: "Luogo cruciale bisognoso di più attenzione" .
L’associazione riunisce al momento le attività commerciali di piazza Unione Europea e conta 25 adesioni .
Dalla deposizione di corone di alloro ai pranzi antifascisti. Ecco tutti gli eventi organizzati sul territorio
Dal proposto don Guido Engels al parroco Cristian Meriggi al comandate della municipale Luschi. Il Papa ha lasciato una traccia indelebile in ognuno di loro. Previsto l’invio di delegazioni al funerale .
La Cgil ha organizzato manifestazioni e comizi su tutto il territorio . Il tema nazionale verterà su salute e maggiori tutele sui posti di lavoro. .
Dalle banche arrivano nuove opportunità di lavoro in Toscana e su tutto il territorio nazionale, con posizioni pensate sia per...
In arrivo i primi decreti di liquidazione da Anas
Il progetto di ripavimentazione riguarda via Roma e via Sonnino: servono risorse per 590mila euro
EMPOLI A 50 anni esatti dal primo live di Faber, “Note di Classica“ rende omaggio al memorabile concerto e all’impareggiabile figura...
Il ricercatore Damiano Rosselli terrà una conferenza. Appuntamento al Mmab di Montelupo domani.
Le ultime rilevazioni relative a Fucecchio e dintorni: "Davanti a un mercato particolarmente attivo"
La strage di Bologna ha lasciato grandi interrogativi anche in Valdelsa. Ora la sentenza di Cassazione: le famiglie si sono costituite parte civile.
Le storie che raccontano il Pontefice morto nel giorno di Pasquetta. Le parole del sindaco Paolo Pomponi e gli aneddoti. Bandiere listate a lutto in tutto il comune
Depositate le motivazioni della prima e unica sentenza emessa finora. Caduta l’aggravante. “Ma senza gli arresti avrebbero preso il mercato”. La sentenza del Gup Gugliotta era legata ai lavori sulla strada 429, dove finirono gli scarti delle lavorazioni delle concerie