EMPOLI L’aumento è costante. Ogni anno i cittadini che si rivolgono al pronto soccorso continuano a crescere. Il servizio dovrebbe dare...
CASTELFIORENTINO Domani alle 18 al circolo Arci Puppino di Castelfiorentino ci sarà una iniziativa, promossa dal Partito democratico Empolese Valdelsa,...
Il punto sul cantiere al San Giuseppe dove è in fase di realizzazione la struttura esterna che sarà collegata all’edificio principale. Contemporaneamente stanno avanzando le opere di edilizia interna e di impiantistica .
Un nuovo servizio per i senza dimora. A realizzarlo la Croce Rossa di Empoli, che all’interno del proprio settore di...
Le proposte di Forza Italia dopo gli atti vandalici alla stazione: anche un tavolo di lavoro condiviso
Il sindaco Daniele Vanni aveva stimato in circa 1.700.000 euro l’ammontare complessivo dei danni che l’alluvione dello scorso mese ha...
Un ciclo di incontri dedicato ai genitori di oggi pensato come spazio di ascolto, dialogo e supporto per madri e...
I carabinieri hanno scoperto il ’deposito’ su un terreno risultato essere proprietà della Regione. Scattata la denuncia anche per detenzione irregolare di tortore, di cui una di specie non cacciabile.
Don Cristiani, fondatore del movimento Shalom, non è andato a Roma "Francesco ha fatto sua da sempre la guerra ai privilegi e alla ricchezza".
La sindaca Giannì: "Grande senso civico da parte dei nostri ragazzi"
Dall’1 al 4 maggio divertimento per tutti i gusti. All’interno del parco uno spazio per le grigliate .
Il 35enne, unico fermato dei tre che organizzarono il colpo ad Avane, ha patteggiato cinque anni e ha scritto una lettera agli anziani. I due furono incaprettati e picchiati, la banda inseguita dalla polizia
Si intitola “Faccio musica anch’io“ e ha come obiettivo la creazione di uno spazio con docenti che insegnano musica a...
Il presidente della Repubblica ha ricordato il partigiano empolese che firmò la resa dei nazifascisti come presidente del Cnl ligure. La stretta di mano con Tania a Genova: "Un gesto importante".
Il calciatore è stato scelto tra i testimonial della giornata commemorativa
Forza Italia: "Interessato il consigliere toscano Iacopo Melio da sempre in prima linea per i diritti dei fragili"
Monsignor Andrea Pio Cristiani, iniziatore del Movimento, spiega perché non è andato alla cerimonia in Vaticano: "I peggiori avversari e denigratori li ha trovati proprio in casa, in gonnella rossa”
I carabinieri forestali hanno anche scoperto e sequestrato 7 tortore chiuse in una voliera: una di queste appartiene a una specie non cacciabile la cui detenzione è vietata dalla legge
Dal centro alle frazioni cerimonie, messe, eventi tra commozione, musica e generazioni a confronto. Don Engels: "La libertà non è una conquista scontata”
Aldo Agostini, 101 anni, racconta con orgoglio la fuga dagli orrori nazifascisti: è sopravvissuto grazie all’aiuto di una donna che gli portava patate di nascosto. Una carriera nell’Arma attraverso l’Italia, poi la meritata pensione in città.
Il raid serale dopo la processione del Venerdì santo a Ponte a Elsa. Padre Tiziano racconta: “Eravamo in chiesa quando è scattato l’allarme”. Secondo testimoni gli agenti sono stati minacciati con il piede di porco
"La miglior risposta è stata la partecipazione al consiglio comunale aperto e alla piazza oggi del 25 aprile; probabilmente...
Camminare nella natura, cercare silenzi, panorami e storie da ascoltare lungo il sentiero. Torna domani “Il Paesaggio Ritrovato“, edizione 2025,...
I soci del Movimento Shalom saranno presenti al funerale del Santo Padre. Don Cristiani: "In arrivo dalle nostre zone ma anche da varie altre parti d’Italia".
Tornano le celebrazioni per il compleanno del Genio. Tante le novità tra arte, spettacoli e cultura.
A Certaldo: auto contro moto un 26enne finisce in ospedale con un politrauma
Fucecchio schiera un totale di 201 posti bambino dai tre mesi ai tre anni. Dato ben al di sopra del tasso di copertura toscano (46%): tutti i numeri. .
La comunità piange la scomparsa improvvisa di Manuela Maniscalco. In tanti l’hanno voluta ricordare per la sua solarità e la bontà d’animo
Non fuggì per paura di ritorsioni verso i suoi cari, ma fu l’inizio della fine. Il nipote Andrea continua a tramandare il ricordo del nonno nelle scuole:. "Soffro ancora quando accompagno i ragazzi nel luogo in cui morì". .
Il camionista di Montelupo nel marzo 1944 aveva soltanto 34 anni. Ieri la sentenza di primo grado: riconosciuto il ristoro per i danni
L’ex comandante Maritan ricorda il simpatico episodio in occasione della visita di dieci anni fa dal Santo Padre della polizia municipale dell’Unione.
Stefano Mattii di Castelfiorentino ricorda i momenti condivisi con il Pontefice a Santa Marta . Il compositore e artista ha avuto l’occasione di conoscere il Santo Padre anche in eventi informali .
Comune, la messa in sicurezza permanente: ecco le decisioni prese
Il problema casa riguarda tutti e l’intero territorio toscano. Saranno circa 1.500 gli alloggi pubblici, attualmente sfitti, che nel giro...
Un’interrogazione per invitare l’amministrazione comunale a fare il punto sui lavori in corso in via Roma. È stata presentata dalla...
Una quarantina di persone hanno preso parte alla riunione organizzata dai cittadini esasperati. Borgioli: "Siamo soddisfatti per la partecipazione all’incontro. C’è stato un approccio costruttivo".
A scuola… ma sul fiume. Sulla Pesa. Che in questa primavera, grazie alle tante piogge (e un po’, ma poca,...
L’assessora Renzi: "L’educazione delle scuole è la base per ottenere cittadini consapevoli e responsabili"
Al via la dodicesima edizione dalla sagra al Pozzale. Il 3 maggio in programma anche un convegno.
Alia e Comune al lavoro per organizzare un’ulteriore visita guidata
"Il 25 aprile non può e non deve essere strumentalizzato né trasformato in un’occasione di divisione ideologica. Questa giornata non...
Avventurarsi ed esplorare le meraviglie della natura. Immergersi nella magia delle piante e della terra attraverso letture e attività interattive…...
Iniziativa di Lineapelle al Padiglione Italia a Osaka con due giorni di storytelling. Una mostra a Canton
Il raid al KuciniAmo, negozio di gastronomia e laboratorio di cucina. La proprietaria Bongiovanni: “Una brutta sorpresa al rientro dalle feste”
Un calendario fitto di occasioni di svago e convivialità negli undici Comuni
L’assessore Lorenzo Nesi ripercorre le fasi storiche in vista del 25 aprile. Il sacrificio degli oltre venti montelupini che partirono il 13 febbraio 1945 . per andare a combattere e alcuni dei non fecero più ritorno . .
EMPOLI Dal lavoro di Chiara Saggio, svolto durante l’anno di servizio civile alla Casa della Memoria, nasce il progetto denominato “Pietre...
MONTESPERTOLI Dal Chianti al Vaticano. Nel suo pontificato, Papa Francesco ha potuto apprezzare anche i prodotti agricoli della terra di Montespertoli....