
Pubblico delle grandi occasioni al Castellani per la capolista Inter. Foto Nucci/Germogli
Empoli, 5 gennaio 2015 - Se lo stadio Castellani non sarà gremito in ogni ordine di posto sarà solo perché in Curva Sud, settore riservato agli ospiti dove è necessaria la tanto bistrattata tssera del tifoso, due dei quattro spicchi saranno vuoti. Sono quelli tradizionalmente riservati ai tifosi che arrivano da fuori e quindi, in questo caso, da Milano. In tutto il resto dell’impianto, però, ci sarà il pubblico delle grandi occasioni: Empoli-Inter di domani sera (ore 18) è una delle gare più attese della stagione, se non altro perché gli azzurri di Giampaolo sono in formissima e di fronte avranno l’attuale capolista del campionato di serie A.
Sarà insomma una partita da seguire con attenzione e passione, un evento per tutta la città che ama lo sport e gli azzurri. Alla chiusura dei botteghini mancano ancora le giornate di oggi e di domani, visto che i punti vendita rimarranno aperti quasi fino al calcio d’inizio, ma i ritardatari faranno meglio a sbrigarsi: ad oggi, se consideriamo gli oltre 6mila abbonati che seguono l’Empoli tutte le domeniche, le presenze accertate allo stadio sfiorano infatti le 13mila unità. Se consideriamo che la capienza complessiva del Castellani supera di poco le 15mila, tanto basta per parlare di pienone. Probabilmente il record di incasso fatto segnare dalla gara contro la Juventus dell’8 novembre scorso non verrà superato, ma ci si andrà di certo molto vicini.
Tutto dipenderà dal numero di biglietti che sarà venduto nelle prossime 24 ore: la prevendita iniziata col botto (3500 tagliandi staccati soltanto il primo giorno), ha un po’ rallentato nei giorni a cavallo dell’ultimo dell’anno. Adesso rimangono a disposizione posti nei settori di Curva Nord (650), Curva Banca Dinamica (150), Tribuna Laterale Nord (100) e settore ospiti (1650) dove però la vendita chiuderà alle 19 di oggi. Completamente esaurite la Tribuna Coperta, la Tribuna Laterale Sud e la Maratona. I soliti ritardatari potranno fare il biglietto nei punti specializzati TicketOne: allo stadio si trovano all’Empoli Point e al Centro di coordinamento.