
L'organizzatore Renzo Maltinti con il presidente della FCI Renato Di Rocco
Vinci,14 settembre 2020 – Gli iscritti sono 209, ma tenuto conto della limitazione a 5 corridori per ognuna delle 34 società presenti, saranno circa 180 gli under 23 (numero massimo richiesto dagli organizzatori) coloro che domani pomeriggio daranno vita a una classica regionale dilettanti, il 51° Gran Premio Città di Vinci, cui è abbinato il 1° Trofeo Oleificio Montalbano. La gara era prevista in calendario per l’ultimo martedì di luglio, troppo presto per organizzarla dopo il lungo confinamento dell’attività, per cui fu deciso da Renzo Maltinti e dai suoi bravissimi e solerti collaboratori, di rimetterla in calendario per il 15 settembre.
L’organizzazione è curata infatti dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano di Empoli (al terzo impegno organizzativo della stagione dopo la Firenze-Empoli firmata da Leonardo Marchiori e la gara di Gambassi Terme vinta da Antonio Tiberi) con il patrocinio del Comune di Vinci. Il percorso sarà identico a quello del 2019, che fece registrare il successo di Tommaso Rigatti della General Store su Nesi e Stojnic. Il ritrovo presso l’Oleificio Montalbano un breve trasferimento di un chilometro e partenza ufficiale da via Martiri alle ore 14. Otto i giri, di poco più di 15 chilometri in programma, con le salite di Quattro Madonne e di via San Donato. Mentre l’arrivo è posto in leggera salita lungo la strada che dalla Città di Leonardo porta verso San Baronto.
Antonio Mannori