"Fucecchio, questa salvezza è un’impresa"

Nel 2022 i bianconeri hanno messo il turbo. Il presidente Lazzeri: "Contenti di quello che abbiamo fatto, ora pensiamo al futuro"

Migration

In anticipo rispetto agli altri anni il Fucecchio è già in ferie dopo aver raggiunto, con 90 minuti di anticipo, la salvezza nel girone B di Eccellenza. Il traguardo era l’obiettivo di inizio anno della società bianconera, ma raggiungerlo non è certo stato scontato come sottolinea il presidente Luca Lazzeri: "Quella di quest’anno era una stagione particolare con un campionato molto corto in cui, in pratica, circa il 25% delle squadre sarebbe retrocesso o avrebbe dovuto partecipare ai play-out. Oltretutto il parco delle dirette rivali era formato da squadre di grande spessore come Ponsacco e Colligiana, abituate a frequentare categorie superiori o lo stesso Castelfiorentino, che comunque è ormai da molti anni stabilmente in Eccellenza. Di conseguenza siamo molto contenti di quanto siamo riusciti a fare".

Dopo 8 punti nelle prime 8 giornate i bianconeri scivolano in zona retrocessione con la sconfitta di Livorno col Picchi per chiudere il 2021 in penultima posizione a quota 10. Alla ripresa del campionato, dopo lo stop per il Covid di quasi due mesi, la squadra che nel frattempo era stata affidata a mister Gabriele Lazzerini dopo l’esonero di Andrea Cipolli, ha cambiato marcia uscendo dalla zona ‘rossa’ alla 18esima giornata e centrando la matematica permanenza in categoria alla 25esima con il 2-2 di Certaldo.

"A dicembre sono arrivati quattro giocatori nuovi, tra cui alcuni innesti importanti in attacco, reparto in cui nella prima parte della stagione avevamo faticato maggiormente – prosegue il massimo dirigente fucecchiese – e anche chi fino a quel momento aveva reso meno, vuoi per l’aumento della concorrenza vuoi per la maggior fiducia con il ritorno dei risultati positivi, ha dato molto di più anche se magari veniva impiegato meno". A rendere ancor più significativa la salvezza del Fucecchio c’è anche la questione giovani perché, fedele alla propria politica, la società continua a dare ampio spazio ai prodotti del proprio vivaio. "Un esempio su tutti – ammette Lazzeri – è Masoni che nonostante abbia ancora due anni per entrare in quota, essendo un 2004, è già stabilmente nelle rotazioni della prima squadra. Per noi la valorizzazione dei giovani è fondamentale ed anche quest’anno siamo alle finali regionali con la nostra Juniores Elite".

Ancora è presto per parlare della prossima stagione, ma già nella prossima settimana dovrebbero essere definiti i ruoli societari per potersi concentrare poi su direttore sportivo, allenatore e giocatori. Chiudendo con un po’ di numeri, il Fucecchio, dopo il Picchi Livorno (11 volte), è stata la squadra a pareggiare di più (10) insieme a Colligiana e Castelfiorentino, risultando con 25 reti subite la quarta miglior difesa del girone. Il miglior marcatore è risultato Morelli con 5 reti, una in più di Andreotti (segnate tutte nel 4-2 di Ponsacco) e La Rosa (3 delle quali nelle ultime 5 partite).

Si.Ci.