REDAZIONE EMPOLI

Il Santa Maria prova ad alzare l’asticella

Per festeggiare i 50 anni di attività la società gialloblù ha inserito nel suo organico tre grandi ex Empoli come Gelain, Drago e Della Scala

Nell’anno del 50° anniversario dalla fondazione la Polisportiva Santa Maria A.S.D. si è fatta trovare ancora una volta pronta ai nastri di partenza di una nuova stagione con numeri record e tante novità. Sono quasi 500, infatti, i tesserati gialloblù tra dirigenti, allenatori e giocatori e tra questi spiccano le figure di tre ex calciatori professionisti molto conosciuti a Empoli: Ezio Gelain, Giulio Drago e Luca Della Scala. Il primo, in uscita dal Livorno dopo le vicissitudine societarie dei labronici, ricoprirà il ruolo di responsabile tecnico del Settore Giovanile mentre il secondo sarà la figura di riferimento per tutti i preparatori dei portieri (Piero Degl’Innocenti per gli Allievi, Mattia Lelli per i Giovanissimi, Alessandro Poli per gli Esordienti e Leone Saturnino per Pulcini e Primi Calci). Della Scala, arrivato dal Montelupo, siederà invece sulla panchina della Juniores provinciale. Questo, comunque, lo staff tecnico completo allestito dal Responsabile Giuseppe Conti, che si avvale anche della collaborazione di Marco Caverni e Leandro Galli: Under 18 2004 Andrea Ferretti; Allievi Regionali Sauro Giunti (collaboratori Franco Giunti e Fabrizio Scali); Allievi B Girone di Merito Claudio Rossi (collaboratori Alessio Del Bravo e Livio Donati); Giovanissimi regionali Andrea Fatichenti (collaboratore Lorenzo Zini); Giovanissimi provinciali Gaetano Fortiguerra; Giovanissimi B provinciali (2 squadre) Fabio Bartoli e Mauro Falciati; Esordienti 2° anno Alfio Palandri; Esordienti 1° anno Marco Caverni, Lorenzo Zini e Vezio Gavazzi; Pulcini 2011 Gennaro Sarnelli e Marcello Mazzanti; Pulcini 2012 Pancrazio Cirigliano e Simone Valtriani; Primi Calci 2013 Italo Trotta, Massimo Mori e Vezio Gavazzi; Primi Calci 2014 Giovanni Lipari e Massimo Mori; Piccoli Amici 20151617 Marco Caverni, Jhon Patrick D’Elios, Olmo Tanzini e Fathi Souhail.

Inoltre i bambini saranno seguiti anche da un istruttore di tecnica individuale, Antonio Schillaci e da un preparatore motorio, la dottoressa Alice Caponi: "La nostra filosofia resta quella di valorizzare e far crescere ogni gruppo squadra – spiega Conti – per cercare di formarci in casa le future categorie più importanti, oltre che naturalmente quella di cercare di lanciare qualche giovane nel professionismo come successo recentemente al classe 2007 Gabriele Bettarini, passato al Bologna. Con l’arrivo di figure del calibro di Gelain, Drago e Della Scala poi, oltre che a un certo ritorno di immagine, contiamo anche di rendere ancora più professionali le nostre metodologie di allenamento. Infine mi piace sottolineare come nella Scuola Calcio abbiamo dei gruppi numerosissimi, frutto del lavoro fatto fuori dal campo all’interno delle sei scuole elementari del Circolo Didattico Empoli Ovest presieduto da Salvatore Picerno".

Tra le altre novità c’è la stesura di un nuovo manto sintetico nel campo a 7, dopo quello del campo a 11 rinnovato lo scorso anno e la realizzazione dietro alla porta lato ferrovia di un altro spazio per gli allenamenti. In cantiere poi c’è la realizzazione di fari led per l’illuminazione: "Venendo agli obiettivi di quest’anno, dove siamo per la quarta stagione di fila Scuola Calcio Élite – conclude Conti – sono quelli di stare al vertice con i regionali e conquistare tale ribalta pure con la Juniores. Grazie all’aiuto degli sponsor Unipol Sai, Eurospurghi e Studio Dentistico Pellegrini abbiamo infine rifatto i kit da gioco sia da casa che da trasferta".

Simone Cioni