
Finire al tappeto, sapersi rialzare e colpire più forte di prima. Grazie alla smisurata passione per la boxe e al grande coraggio che non gli è mai mancato, Simone Vanni ancora una volta ha deciso di non indietreggiare di un centimetro di fronte al proprio avversario. Il ventinovenne empolese, salito sul ring già a 19 anni, stavolta se l’è dovuta vedere con un rivale molto agguerrito come la crisi da Covid-19, che lo ha costretto a chiudere la sua attività a Empoli dove era il titolare del "Dedalo Caffè", frequentatissimo dagli studenti del liceo "Virgilio". Insieme al socio Lorenzo Sgherri, infatti, ha deciso di aprire una scuola di pugilato, la Leonica Boxing Club. La nuova società ha sede presso la palestra "Vitality" in via del Giardino 29, a San Pierino, frazione di Fucecchio.
"Fin quasi da subito, dieci anni fa, quando mi affacciai al mondo agonistico iniziai anche a fare i corsi per diventare insegnante – racconta Simone – e negli ultimi anni nelle palestre dell’Empolese mi sono pian piano fatto una mia clientela. Sono circa una cinquantina i partecipanti ai miei corsi che spero di ritrovare in questa nuova avventura appena sarà possibile tornare in palestra. Quando ho dovuto chiudere il bar non ci ho pensato due volte a gettarmi in questo nuovo progetto".
"Col mio socio Lorenzo – prosegue Vanni – abbiamo allestito la sala che ci hanno messo a disposizione e, anzi, vorrei ringraziare sia la palestra Vitality sia l’azienda fornitrice di energia GoPower, che col proprio sostegno economico ci ha permesso di realizzare il ring per gli allenamenti. Il pugilato sta prendendo sempre più campo sia perché permette di bruciare tantissime calorie ad ogni allenamento grazie all’intensità dell’attività atletica, sia perché sta incuriosendo molti giovani anche come pratica a livello agonistico".
"Da parte nostra – insiste Vanni – proporremo un’infinità di corsi, dai bambini alle donne passando per gli amatori e gli agonisti. Ovviamente per noi istruttori la maggior soddisfazione è vedere i propri allievi salire sul ring per degli incontri ufficiali, ma esiste per esempio anche la Gym Box che è molto indicata per chi vuole provare tutte le emozioni di un vero match ma senza farsi male. I colpi, infatti, vengono solo accennati ma mai affondati realmente. Essendo il pugilato uno sport olimpionico per coloro che partecipano all’attività agonistica è possibile allenarsi tuttora. Fra l’altro nel nostro staff tecnico abbiamo coinvolto anche il mio ‘vecchio’ allenatore Nencioni per mettere a disposizione dei ragazzi tutta la sua esperienza, mentre per tutti gli altri speriamo di poter aprire dal 5 marzo quando scadrà l’attuale D.P.C.M. in vigore. Intanto noi ci stiamo preparando per accogliere al meglio quanti si vorranno avvicinare a questa magnifica disciplina".
Simone Vanni, però, non ha deciso solo di realizzare questo nuovo progetto ma anche di tornare personalmente su quel ring che gli ha già regalato diverse soddisfazioni come i successi al prestigioso torneo "Etruria" di Borgo S. Lorenzo o il 2° posto ai regionali del 2013, per non parlare dell’esperienza internazionale al 1° "Torneo dell’Amicizia" in Spagna: "Sono stato di parola – conclude – perchè avevo sempre detto che, se avessi chiuso il bar, avrei ripreso ad allenarmi e a combattere e poi credo che sia uno stimolo ulteriore anche per i miei allievi".
Simone Cioni