REDAZIONE EMPOLI

Montelupo, il nuovo presidente è De Luca

Prende il posto di Valerio Zucchelli, che comunque resta nel club. "Situazione complicata, ma siamo al lavoro per risolverla"

Cambio ai vertici societari per l’U.S.C. Montelupo, che all’indomani dei festeggiamenti per il 90° anniversario dalla fondazione ha visto l’ex vice presidente Alberto De Luca prendere la massima carica del club al posto di Valerio Zucchelli, passato alla vice presidenza insieme a Gabriele Alderighi. Confermati anche gli altri due componenti del consiglio, ossia Graziano Manetti e Carlo Lucchesi.

Toccherà quindi all’ex ‘patron’ del Malmantile, Alberto De Luca proiettare la società amaranto verso il centenario. Il primo uomo di fiducia del presidente ad entrare in società è Valesco Meozzi, che avrà il compito sia di coordinare il lavoro dei responsabili del Settore Giovanile e della Scuola Calcio sia di supervisione alla segreteria sportiva. "Già a dicembre del 2019 ero stato contattato dal sindaco di Montelupo Paolo Masetti per dare una mano a risolvere le difficoltà della società, ma inizialmente per i miei impegni di lavoro non avevo accettato, poi dopo un altro paio di telefonate ho deciso di prendermi questa patata bollente – esordisce il neo presidente amaranto, Alberto De Luca – e da marzo dello scorso anno sono entrato in società come vice presidente per farmi un’idea di come stavano realmente le cose. Senza dilungarmi su quello che è stato, posso solo dire che la situazione finanziaria era più grave di quello che mi era stato prospettato, ma mettendoci a lavoro fin da subito abbiamo già sistemato alcune questioni e preso accordi per altre".

"Anche dal punto di vista organizzativo e di rapporti con la federazione le cose non stavano tanto meglio, ma anche sotto questo aspetto abbiamo mosso i primi passi riuscendo per esempio a mettere a disposizione le nostre strutture per la rifinitura del Lussemburgo Under 21 prima della sfida contro l’Italia giocata al Castellani o, domani, per la gara di serie A femminile Empoli-Inter – prosegue De Luca – e proprio sulle nostre strutture vogliamo continuare ad investire. Al sintetico di via Landini, per esempio, stiamo ultimando un accordo con la Pubblica Assistenza di Montelupo per la presa in gestione del bar e l’organizzazione di un dopo scuola, prima o dopo l’allenamento, per i bambini che ne vorranno usufruire".

Prosegue il massimo dirigente. "Da parte mia posso solo assicurare che ci metterò tutto il mio impegno per creare un ambiente sereno in cui tenere comportamenti consoni e dove i genitori dovranno essere contenti di portare i propri figli. Dal punto di vista sportivo, poi, contiamo di recuperare un po’ di numeri nella Scuola Calcio per cercare di tornare presto a fregiarci del titolo Élite".