
L’Associazione Pallavolo Certaldo "Conforti Gomme" ha terminato la prima fase del campionato all’ultimo posto con 0 punti e dieci sconfitte su altrettante gare e anche nella seconda fase non ha fatto di meglio: sempre 0 punti e sei sconfitte su altrettante gare. Il commento di questa annata complessa è affidato alla dirigente accompagnatrice Romina Rossi:
"Cosa dire dell’anno sportivo se non che è stato difficile per molti versi. E’ stato affrontato un torneo regionale con una squadra giovane che aveva fatto solo campionati minori come la 2a Divisione, ma nonostante questo le ragazze si sono messe in gioco per continuare a stare in palestra insieme e per divertirsi. Il secondo problema è stato proprio andare in palestra e mantenere le distanze e i protocolli anticovid. Nonostante tutto le giocatrici sono cresciute durante quest’anno, sia dal punto di vista personale che atletico. Purtroppo non abbiamo mai vinto una partita sia nella prima che nella seconda fase, ma solo alcuni set e le ragazze sono comunque uscite dal campo sempre con il sorriso".
Prosegue la dirigente: "Al termine del campionato abbiamo avuto anche degli infortuni, ma le ragazze sono sempre state unite fino alla fine, tifando e incoraggiando le altre che erano in campo". E’ il momento dei ringraziamenti: "Grazie a tutte le famiglie per aver affrontato insieme un anno difficoltoso sia durante la settimana per gli allenamenti, sia per il giorno della partita per mantenere i protocolli per entrare in palestra sia per le trasferte. Inoltre – dice ancora Rossi – devo fare un ringraziamento al gruppo delle ragazze che il prossimo anno verrà diviso: alcune affronteranno nuovamente il campionato di serie C e altre torneranno a fare la 2ª Divisione. Un ringraziamento particolare al capitano Lucrezia Brogi, che ha trascinato il gruppo in questa esperienza, ma tutte le atlete meritano il nostro elogio. Per il prossimo anno ci aspettiamo che ognuna di loro affronti un campionato più tranquillo e che continuino a crescere e divertirsi sia durante gli allenamenti che durante il campionato, oltre ad avere un pubblico che possa incitare e tifare per loro, anche se per entrare in palestra ci saranno ancora delle restrizioni".
La parola all’allenatrice, Simona Guerrini: "Il campionato che si è appena concluso – spiega – ha rappresentato per le ragazze e per me un’occasione per crescere. Le atlete, giovani ed inesperte, hanno dovuto affrontare difficoltà spesso al di sopra delle loro possibilità, non solo tecnicamente, dovendosi confrontare con squadre esperte e molto valide, ma anche psicologicamente perchè non è facile riuscire a ripartire tutti i lunedì nonostante le sconfitte e trovare ogni volta nuovi stimoli per continuare ad allenarsi e giocare sempre a testa alta".
Prosegue l’allenatrice: "La svolta per riuscire a gestire al meglio le difficoltà è sicuramente stato il rientro in palestra prima dell’inizio del campionato del capitano Lucrezia Brogi, palleggiatrice d’esperienza, che ha saputo mettersi al servizio delle giovani ed è diventata il vero collante della squadra. Il tutto in una annata di allenamenti altalenanti con palestre chiuse per lunghi periodi, di compagne di squadra che da un giorno all’altro si dovevano fermare per il contagio o semplicemente per le varie quarantene, di tamponi fatti regolarmente ogni 10 giorni, prima dell’allenamento, per poi ripartire più convinte di prima. La mia più grande soddisfazione viene dal fatto che comunque siamo riuscite a creare del buono anche in questa situazione: il gruppo è rimasto coeso, ha trovato la propria forza nello stare insieme e nella condivisione delle difficoltà. E l’esperienza è diventata positiva anche a livello tecnico, con un visibile miglioramento delle giocatrici, tanto che la metà di loro è stata riconfermata con la serie C anche per il prossimo anno. Sono convinta che fra qualche tempo ricorderemo la stagione pallavolistica 20202021 in maniera positiva. Per ora tiriamo il fiato perché, nel complesso, la fatica è stata comunque tanta".