
La festa dell'Empoli
Sassuolo, 30 giugno 2021 - L’urlo di Tommaso Baldanzi squarcia il cielo di Sassuolo e regala all’Empoli il suo secondo scudetto Primavera. Il primo, nel 1999, quando l’allenatore era Ezio Gelain. Oggi il condottiero si chiama Antonio Buscè, seconda volta da campione d’Italia dopo il titolo Under 16 conquistato nel 2019. E anche stavolta, come la prima, in finale c’era l’Atalanta, squadra che sulla carta aveva tutto per battere gli azzurri. Ma quest’Empoli, reduce dalle vittorie ai quarti con la Juve e in semifinale con l’Inter, non aveva nessuna intenzione di lasciare spazio agli altri. Una finale assurda, rocambolesca, per certi versi quasi incomprensibile, ma certamente giocata meglio da chi alla fine l’ha vinta.
E Tommaso Baldanzi, premiato a fine gara come miglior giocatore delle fasi finali, è il simbolo di questo straordinario Empoli. Il ragazzino di Castelfiorentino, classe 2003, segna una doppietta, regala assist e dispensa calcio in una squadra, quella di Buscè appunto, che fa della qualità e del bel gioco le sue armi principali. Avanti con una punizione di Asslani, altro talento sopraffino, gli azzurri incassano subito il pari atalantino di Sidibe, ma poi piazzano un uno-due con Baldanzi ed Ekong che sembra davvero chiudere la partita. Nel secondo tempo, però, succede di tutto: l’Atalanta accorcia ancora con Italeng, poi arriva il 4-2 di Ekong, infine le squadre restano in 10 per il doppio cartellino rosso a De Nipoti e Pezzola. Nel recupero, ancora emozioni: l’Atalanta, che nel frattempo era rimasta in 9 per un rosso a Scalvini, accorcia sul 4-3 con un rigore di Cortinovis, ma allo scadere è ancora Baldanzi a fissare il risultato sul 5-3.
EMPOLI- ATALANTA 5-3 (3-1)
EMPOLI: Hvalic, Donati, Rizza, Asllani, Siniega, Pezzola, Lipari (64' Martini), Belardinelli, Ekong (75' Degli Innocenti), Baldanzi (91' Bozhanaj), Fazzini (91' Sidibe S.). All. Francesco Spanò (Antonio Buscé squalificato).
ATALANTA: Dajcar, Ghislandi (13' Grassi, 78' Mediero), Renault G., Berto (46' Cittadini), Scalvini, Ceresoli (46' Oliveri), Sidibe A., Gyabuaa, Italeng, Cortinovis, Ghisleni (66' De Nipoti). All. Massimo Brambilla.
ARBITRO: Miele di Nola.
RETI: 27' Asllani, 35' Sidibe A., 40' Baldanzi, 45' Ekong, 52' Italeng, 53' Ekong, 88' rig. Cortinovis, 90' Baldanzi.
NOTE: espulsi De Nipoti, Pezzola e Scalvini.