Notizie dalla Toscana
Elezioni regionali, Renzi tira la volata al Giani bis. Il governatore: “M5s? Sacrifici e passi in avanti”

Alla festa de L’Unità di Reggello il confronto tra l’ex premier e il presidente uscente della Regione Toscana. Giani conferma la data del 12 ottobre. Italia Viva al voto con la ‘tenda riformista’ e senza simbolo

di FRANCESCO INGARDIA
Alla festa de L’Unità di Reggello il confronto tra l’ex premier e il presidente uscente della Regione Toscana. Giani conferma la data del 12 ottobre. Italia Viva al voto con la ‘tenda riformista’ e senza simbolo
Malore improvviso, muore il comandante della polizia provinciale

Addio a Roberto Galeotti, punto di riferimento della Città metropolitana di Firenze. Il cordoglio dell’amministrazione: “Persona generosa, competente e disponibile”

di REDAZIONE FIRENZE
Addio a Roberto Galeotti, punto di riferimento della Città metropolitana di Firenze. Il cordoglio dell’amministrazione: “Persona generosa, competente e disponibile”
Da Zingaretti a Servillo, artisti "indignati per il Teatro della Toscana"

Sono diversi i firmatari di un documento che esprime vicinanza al teatro dopo il declassamento: "Incredibili i punteggi artistici dei quattro commissari"

di MAURIZIO COSTANZO
Sono diversi i firmatari di un documento che esprime vicinanza al teatro dopo il declassamento: "Incredibili i punteggi artistici dei quattro commissari"
Il podista che ha sconfitto la cecità, Ivan corre grazie agli occhi di Lia. «Ai ragazzi dico: provateci sempre»

Cappellari, fisioterapista, gareggia su distanze anche di 100 chilometri insieme alla guida della barista Chiti. «Ci siamo incontrati perché lavoriamo nella stessa strada. E’ nata un’amicizia nel segno dello sport»

di Luca Boldrini
Cappellari, fisioterapista, gareggia su distanze anche di 100 chilometri insieme alla guida della barista Chiti. «Ci siamo incontrati perché lavoriamo nella stessa strada. E’ nata un’amicizia nel segno dello sport»
Città metropolitana
Risonanza magnetica all’ospedale del Mugello: c’è l’impegno pubblico, ma il Comitato vigila

Durante il consiglio comunale aperto l’assessore Bezzini e il direttore della Asl Mari hanno promesso una variante al progetto per inserire il macchinario. Il Comitato difesa sanità pubblica-Mugello: “Non ci bastano le parole, controlleremo ogni passaggio”

di MONICA PIERACCINI
Nella tenuta confiscata alla mafia. La Giunta in trasferta a Suvignano

Una trasferta significativa per la giunta comunale di Sesto che si è riunita, nei giorni scorsi, a Suvignano, in provincia...

di SANDRA NISTRI
Una trasferta significativa per la giunta comunale di Sesto che si è riunita, nei giorni scorsi, a Suvignano, in provincia...
Tumore al seno, mastectomia con un’incisione di soli 3 centimetri. “Tecnica con moltissimi vantaggi”

L’intervento eseguito a Villa Donatello a Firenze dal professor Bernini, primario del Sant’Orsola di Bologna. Tecnica ancora poco adottata ma ricca di pregi, ma non adatta a tutti i casi

di REDAZIONE FIRENZE
L’intervento eseguito a Villa Donatello a Firenze dal professor Bernini, primario del Sant’Orsola di Bologna. Tecnica ancora poco adottata ma ricca di pregi, ma non adatta a tutti i casi
Carabinieri e Avis uniti per favorire le donazioni di sangue

Giornata di visite promossa da Avis Comunale Firenze, Avis Regionale Toscana e associazione Pianeta Sindacale Carabinieri Assieme

di REDAZIONE FIRENZE
Giornata di visite promossa da Avis Comunale Firenze, Avis Regionale Toscana e associazione Pianeta Sindacale Carabinieri Assieme
Rapina a un compro oro: arrestato 50enne evaso dai domiciliari, bottino da 36mila euro

Il colpo con un coltello, la fuga in monopattino, poi le indagini e l’arresto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato portato nel carcere di Firenze

di REDAZIONE FIRENZE
Il colpo con un coltello, la fuga in monopattino, poi le indagini e l’arresto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato portato nel carcere di Firenze
Firenze, panini in strada e boutique deserte: “Peggio del Covid. Un ticket per i turisti mordi e fuggi”

Lo sfogo degli storici gioiellieri del Ponte Vecchio: “Incassi inferiori anche rispetto ai mesi del virus”. I nuovi visitatori? “Mangiano tutti per terra e se ne vanno: ormai a Firenze c’è un pellegrinaggio low cost”

di ROSSELLA CONTE
Lo sfogo degli storici gioiellieri del Ponte Vecchio: “Incassi inferiori anche rispetto ai mesi del virus”. I nuovi visitatori? “Mangiano tutti per terra e se ne vanno: ormai a Firenze c’è un pellegrinaggio low cost”
Pelago, i vigili del fuoco salvano un gattino incastrato in un tubo: ora si chiama proprio “Tubo”

Era rimasto bloccato a testa in giù all’interno di una tubazione. Decisivo l’intervento dei pompieri del distaccamento di Pontassieve

di ELETTRA GULLE'
Era rimasto bloccato a testa in giù all’interno di una tubazione. Decisivo l’intervento dei pompieri del distaccamento di Pontassieve
Sicurezza e traffico, Eike Schmidt: “Firenze? Peggiorata. E la sindaca è assente”

La lista dell’ex direttore degli Uffizi pronta ad appoggiare Alessandro Tomasi. “Giani lo stimo come storico, ora altri decideranno per lui: e sarà l’uomo di paglia”

di ERIKA PONTINI
La lista dell’ex direttore degli Uffizi pronta ad appoggiare Alessandro Tomasi. “Giani lo stimo come storico, ora altri decideranno per lui: e sarà l’uomo di paglia”
Bambino di 10 anni si perde a Firenze, attimi di paura. Il padre lo ritrova e ringrazia i vigili

Il piccolo, dopo attimi di paura, è stato ritrovato in stato confusionale all’interno di un negozio da una pattuglia della municipale

di REDAZIONE FIRENZE
Il piccolo, dopo attimi di paura, è stato ritrovato in stato confusionale all’interno di un negozio da una pattuglia della municipale
Firenze investe 2,4 milioni per l’efficientamento energetico delle Cappelle del Commiato. Interventi anche nei cimiteri cittadini

Danti: “C’è grande attenzione da parte dell’amministrazione verso questi luoghi che rappresentano un momento importante per i cittadini, per salutare i propri cari”

di REDAZIONE FIRENZE
Danti: “C’è grande attenzione da parte dell’amministrazione verso questi luoghi che rappresentano un momento importante per i cittadini, per salutare i propri cari”
Ferie troppo salate. Un fiorentino su due si abbronza sull’Arno. E anche i turisti calano

Secondo Federconsumatori solo il 46,5% dei residenti lascerà la città. L’aumento dei prezzi, in particolare nella ristorazione, scoraggiano molti. Mese decisivo per l’arrivo dei visitatori, finora in flessione rispetto al 2024

di ROSSELLA CONTE
Secondo Federconsumatori solo il 46,5% dei residenti lascerà la città. L’aumento dei prezzi, in particolare nella ristorazione, scoraggiano molti. Mese decisivo per l’arrivo dei visitatori, finora in flessione rispetto al 2024
Firenze, sulla facciata del palazzo vescovile lo stemma di Papa Leone XIV

Sostituisce quello di Papa Francesco, lo ha realizzato l’Opera di Santa Maria del Fiore su commissione dell’Arcidiocesi

di MAURIZIO COSTANZO
Sostituisce quello di Papa Francesco, lo ha realizzato l’Opera di Santa Maria del Fiore su commissione dell’Arcidiocesi
La dottoressa che ha scelto Marradi: “Combattiamo la carenza di medici”

In servizio da giugno: “Ho rifiutato Ravenna, qui c’era più bisogno. Ma è dura lavorare a cavallo fra due Regioni”

di PAOLO GUIDOTTI
In servizio da giugno: “Ho rifiutato Ravenna, qui c’era più bisogno. Ma è dura lavorare a cavallo fra due Regioni”
Stenterello Film Festival, la scommessa vinta di Andrea Muzzi torna a Firenze

La rassegna dedicata alla commedia d'autore presenta dall'1 al 6 settembre un programma di eventi, premi speciali, produzioni di alto livello e ospiti d'eccezione. La cerimonia finale si svolgerà per la prima volta al Salone dei Cinquecento

di GIULIO ARONICA
La rassegna dedicata alla commedia d'autore presenta dall'1 al 6 settembre un programma di eventi, premi speciali, produzioni di alto livello e ospiti d'eccezione. La cerimonia finale si svolgerà per la prima volta al Salone dei Cinquecento
Santa Maria Annunziata, al via il cantiere per la nuova terapia intensiva: 22 posti letto in spazi rinnovati e tecnologici

La nuova terapia intensiva si inserisce in un percorso di potenziamento dell’ospedale Santa Maria Annunziata, che si sta affermando sempre di più come struttura di riferimento oncologico per l’area fiorentina

di REDAZIONE FIRENZE
La nuova terapia intensiva si inserisce in un percorso di potenziamento dell’ospedale Santa Maria Annunziata, che si sta affermando sempre di più come struttura di riferimento oncologico per l’area fiorentina
Libri sotto le stelle: il piacere della scoperta e della lettura in terra di Mugello

La prima edizione della rassegna ideata da Daniela Morozzi con Catalyst, Teatro Corsini di Barberino e Lo Stanzone delle Apparizioni è un viaggio letterario di nove appuntamenti serali tra le meraviglie del Mugello.

di Giulio Aronica
La prima edizione della rassegna ideata da Daniela Morozzi con Catalyst, Teatro Corsini di Barberino e Lo Stanzone delle Apparizioni è un viaggio letterario di nove appuntamenti serali tra le meraviglie del Mugello.
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria