Maria Serena Quercioli
Firenze

A Greve nasce il Chianti Lounge, l'evoluzione dell'enoteca: music, drink, food e molto altro

La ristrutturazione del locale, durata 12 mesi, ha avuto come focus la valorizzazione del “vivere l’enoteca”: uno spazio di aggregazione, socializzazione e degustazione di cibi di qualità. Da un'idea della famiglia Falorni

La famiglia Bencistà Falorni

Greve in Chianti, 17 maggio 2015 - A Greve nasce il Chianti Lounge, un'idea del gruppo Falorni. La più grande enoteca della Toscana promuove un concept innovativo, coinvolgente e di ampio respiro internazionale per piacevoli e coinvolgenti serate. L'enoteca Falorni ha rivisitato i propri spazi diventando il vero salotto del Chianti: uno spazio elegante e di tendenza ma allo stesso tempo informale e anticonformista che esalta i sensi attraverso un’esperienza eno-gastronomica a 360°. La ristrutturazione, durata 12 mesi, ha avuto come focus la valorizzazione del “vivere l’enoteca” come spazio di aggregazione, socializzazione e degustazione di qualità in un contesto molto avvolgente. L’imponente bancone di pelle e marmo, i salotti in velluto capitonné, il particolare servizio di ristora-zione e cocktail bar e l’attenta selezione musicale, impreziosiranno adesso l’offerta del locale. Aperti anche la sera nel week end: per aperitivi, cena, cocktail bar e lounge music! La filosofia in pratica è ordina ciò che vuoi quando vuoi: puoi ordinare un cocktail alle 4 del pomeriggio o un Tuscan Club Sandwich per colazione. E resta quanto vuoi: vieni per fare due chiacchere con gli amici davanti ad un caffè/tè con pasticcini, per gustare le nostre specialità enogastronomiche oppure solo per usufruire della free wi-fi, leggere una delle riviste specializzate in wine&food.

Il vino si può scegliere fra ben 1000 etichette. Inoltre, ci sono le degustazioni a bicchiere scegliendo tra oltre 100 vini da spillare in libertà grazie agli innovativi wine dispenser Enomatic® (brevetto della Famiglia Bencistà Falorni). La cucina propone menu fresco e rinnovato a prezzi accessibili. 

Il progetto nasce dall’idea della nuova generazione Bencistà Falorni (Caterina, Chiara, Andrea, Gianni e Tommaso, nella foto) di esaltare l’unicità dell’enoteca e condividerla con tutte le persone in cerca di qualcosa di realmente diverso, in totale rispetto della tradizione centenaria e dell’alta qualità di prodotto che sono stati tramandati loro. Generalmente il limite dei locali tradizionali (in particolare quelli fuori dalle grandi città) è quello di avere una connotazione molto definita: si è infatti gastronomia o bar o ristorante o locale notturno.

“All’estero invece – spiegano i bencistà Falorni - esistono attività trasversali che riescono, con gusto e personalità, ad offrire un servizio diversificato ed integrato a qualsiasi ora del giorno, senza nessun obbligo di consumo per il cliente che sarà libero di vivere il locale come preferisce, sentendosi perfettamente a suo agio. La nostra vision è stata replicare, adattare e migliorare questo format”.

Il Chianti Lounge esordisce questo week end. L’enoteca resterà aperta ogni sabato e domenica con la seguente programmazione: ogni sabato dalle 19 fino a tardi aperitivi d'autore, cena alla carta, cocktail bar. Ogni domenica dalle 19 aperitivo con buffet il tutto accompagnato da un’esclusiva selezione di lounge music e a breve tanti eventi come Sunday Brunch, corsi di sommelier professionali e per tutti i winelovers, degustazioni a tema, incontri con i produttori di vini e serate culturali con scrittori e artisti... per stimolare sempre i più curiosi e coloro alla ricerca di qualcosa di diverso.