REDAZIONE FIRENZE

Asta auto storiche, venduta la Ferrari Daytona di Miami Vice per 55mila euro

Tra il pubblico anche Piero Pelù e Antonio Cabrini

Asta auto storiche

Firenze, 26 settembre 2015 - Successo di pubblico e di vendite per le auto d'epoca battute all'asta a Firenze, tra cui la Ferrari Daytona spider nera della serie tv poliziesca anni '80 Miami Vice, messa in vendita da un collezionista americano e acquistata da un altro collezionista, italiano, per 55.000 euro, la base minima di partenza. Molti acquirenti vip hanno affollato il parterre dell'Hotel il Mulino per la più importante asta di 'classic cars' organizzata da Casa d'Aste Pananti, che già annuncia per febbraio-marzo 2016 una seconda edizione. Tra il pubblico anche il cantante Piero Pelù e l'ex calciatore Antonio Cabrini. La Daytona era uno dei tre esemplari usati nel telefilm e fu al centro di una querelle legale perché la produzione cinematografica la ricavò sulla base di una Corvette. Enzo Ferrari in persona, dato il successo tv degli episodi, si interessò al 'falso della serie e promosse un'azione legale che si risolse con la distruzione di uno dei tre esemplari in una scena e la consegna alla produzione cinematografica di una Ferrari Testarossa originale che poi venne guidata dai protagonisti Sonny Crockett (Don Johnson) e Ricardo Tubbs (Philip Michael Thomas). Riguardo all'asta, sono state vendute più del 50% delle auto proposte, per oltre 1 milione di euro di incasso. Prezzi al top per le Ferrari (tra cui Dino 308 GT/4 aggiudicata a 85.000 euro), una Chrysler 72 ex Mille Miglia 1928, unico esemplare della quattro vetture da corsa preparate dalla Chrysler per le competizioni, venduta a 180.000 euro, le Alfa Romeo (tra cui la 1900 C Super Sprint del 1957, venduta a 180.000 euro) e Fiat 1100 103 TV del 1955 che ha toccato la cifra di 53.000 euro.