
Il sindaco Emiliano Fossi, l'assessore Nucciotti con i ragazzi del Cngei
Campi Bisenzio, 28 aprile 2015 - Cittadini-imbianchini ripuliscono il porticato di villa Rucellai e l'atrio del Comune della scritte. All'operazione ha collaborato anche il gruppo CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani onlus) di Campi Bisenzio che aveva sensibilizzato l'amministrazione sulla necessità di dare una ripulita ai danni causati dai vandali. I volontari “armati” di pennelli e vernici, hanno eliminato dai palazzi graffiti e scritte.
“La partecipazione attiva dei cittadini – sottolinea l'assessore al benessere urbano Riccardo Nucciotti – è parte fondamentale di sensibilizzazione e di esempio concreto della necessità e volontà di prendersi cura del patrimonio comune. Ringrazio per la disponibilità a far parte di questo gruppo i cittadini, una disponibilità che si sta allargando e che piace”.
L'intervento si è reso necessario anche in seguito alle segnalazioni arrivate agli uffici comunali da parte di alcuni cittadini che hanno evidenziato la presenza di scritte indecorose nei muri. Va ricordato che comunque da un paio di anni il gruppo di Forza Italia in consiglio comunale, aveva denunciato lo stato di degrado del porticato di villa Rucellai che ospita una scultura di Giorgio Butini e lo stesso artista qualche settimana lanciò un grido di allarme.
“Rimediare i danni che altri hanno fatto è esempio di educazione civica e di rispetto per i beni comuni - spiegano Nucciotti e il sindaco Emiliano Fossi – ma rappresenta anche un momento importante di integrazione. Fare cose insieme è un bisogno necessario per una comunità plurale come quella di Campi”. Il sindaco e l'sssessore ringraziano i volontari per l'intervento eseguito ed in particolare le giovani Francesca, Caterina, Elisa, Alissa e Alice.