Maria Serena Quercioli
Firenze

Campi, lavori sul Fosso Reale: una scogliera per rinforzare gli argini

Il Consorzio di Bonifica sta eseguendo l'opera. Il costo complessivo è 260.000 euro. Obiettivo: evitare gli smottamenti di terra

Il Fosso Reale durante i lavori del Consorzio

Campi Bisenzio, 10 giugno 2015 - Consorzio di Bonifica al lavoro sul Fosso Reale, sono state posizionate le scogliere sul fondo e sulle sponde per evitare smottamenti e rafforzare gli argini. Giorni di intenso lavoro sugli argini di Campi Bisenzio. Dopo le intense precipitazioni degli scorsi inverni i tecnici avevano verificato delle erosioni al piede delle scarpate e conseguente frana di materiale terroso all’interno dell’alveo del Fosso Reale nei pressi di S. Donnino, nel tratto compreso tra l'autostrada A1 e il Ponte di Maccione, nel comune di Campi Bisenzio.

Arrivata la stagione estiva, la più adatta per lavorare lungo i fiumi, il Consorzio stesso pone direttamente rimedio a questa criticità idraulica ricostruendo gli argini parzialmente franati e posando una scogliera sul fondo e su parte della scarpata in sinistra e in destra del canale in modo da creare un rivestimento “a salvaripa” contro nuovi fenomeni erosivi. Gli interventi ammontano ad una spesa complessiva dei lavori pari a 260.000 euro, di cui 195.000 euro a carico della Regione Toscana nell'ambito del documento annuale difesa del suolo per l'anno 2014 e 65.000 euro co-finanziati dal Consorzio quale contributo all'attività di manutenzione straordinaria delle opere di bonifica idraulica.

“E’ nella stagione estiva, quando i livelli delle acque sono bassi e costanti, che si concentrano le manutenzioni ordinarie e straordinarie operate o condotte dal Consorzio – spiega il presidente Marco Bottino – e in questo caso il Consorzio interviene insieme alla Regione sulla principale opera di scolo della zona, il canale che tiene convoglia tutto il reticolo di bonifica e tiene all’asciutto l’intera Piana fiorentina, il Fosso Reale”.