REDAZIONE FIRENZE

Opera, oltre mezzo milione di spettatori per la Carmen di Zeffirelli su Rai3

Grande successo di pubblico per il primo appuntamento del ciclo "La grande opera all'Arena di Verona"

Un momento della Carmen (Ennevi Foto)

Firenze, 22 luglio 2022 - Grande successo per il primo appuntamento del ciclo "La grande opera all’Arena di Verona" con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti, che è andata  in onda su RAI 3 in prima serata, ieri sera, giovedì 21 luglio, con "Carmen" di  Bizet. L'opera ha messo a segno un ascolto record per trattarsi di un’opera lirica in prima serata:  524 mila spettatori (per uno share del 4,2%). Grandiose le scene nell’allestimento storico del regista Franco Zeffirelli: proprio da Firenze, sede della sua Fondazione diretta dal figlio, Pippo Zeffirelli, sono presi i  bozzetti dei costumi e delle scenografie delle sue opere.

Un momento della Carmen (Ennevi Foto)
Un momento della Carmen (Ennevi Foto)

Un momento della Carmen

 

"La grande opera all’Arena di Verona" è un ciclo di tre appuntamenti speciali per portare idealmente il pubblico televisivo a vivere con passione l’opera dentro il più grande teatro a cielo aperto del mondo, l’Arena di Verona.

Il secondo appuntamento, giovedì 28 luglio, sarà dedicato a "La Traviata" di Giuseppe Verdi e giovedì 4 agosto sarà la volta del "Nabucco" sempre  di Giuseppe Verdi.

Le opere andranno in onda senza interruzioni pubblicitarie. La regia e le scene de La Traviata e di Carmen sono di Franco ZeffirellI, che viene così celebrato dal Festival d’Opera del 2022, edizione numero 99 che precede l’anno dei festeggiamenti per il “centesimo”.

Luca Zingaretti, dall’Arena di Verona, introdurrà le Opere, raccontandone storie e retroscena. Questo sarà il cast de La Traviata: Violetta Valéry, Nina Minasyan; Flora Bervoix,  Lilly Jørstad; Annina, Francesca Maionchi; Alfredo Germont, Vittorio Grigolo; Giorgio Germont, Vladimir Stoyanov. 

Questo il cast del Nabucco: Nabucco, Sebastian Catana; Ismaele,Samuele Simoncini; Zaccaria, Abramo Rosalen; Abigaille, Ewa Płonka; Fenena,Francesca Di Sauro. Da un’idea di Gianmarco Mazzi, scritta con Aldo Piro; consulenza artistica Stefano Trespidi; regia televisiva Fabrizio Guttuso Alaimo, supervisione di Pippo Zeffirelli