REDAZIONE FIRENZE

Come fare la carta d'identità a Firenze: gli orari estivi

Ecco come muoversi a Firenze per rinnovare o fare ex novo il documento d'identità d'estate

Carta d'identità

Firenze, 14 luglio 2016 - Come fare la carta d'identità a Firenze nel periodo estivo? Molti esercizi operano a orario ridotto o rimangono aperti solo la mattina, mentre molti hanno periodi di chiusura la cui durata varia di caso in caso.

Ecco dunque come procedere per richiedere il documento d'identità a Firenze nei mesi di luglio e agosto.

REQUISITI DEL RICHIEDENTE:

Essere iscritti nell'anagrafe della popolazione residente nel Comune di Firenze. A cittadini residenti in altro Comune italiano può essere rilasciata la carta di identità, solo per gravi e comprovati motivi di impossibilità a recarsi presso il proprio Comune di residenza. Solo in seguito alla trasmissione del Nulla Osta al Comune di Firenze da parte del Comune di residenza, sarà possibile rilasciare la carta di identità.

MODALITÀ DI RICHIESTA:

Presentarsi personalmente allo sportello di uno dei Punti Anagrafici aperti.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:

Presentarsi allo sportello con: 2 fotografie recenti, formato fototessera, a capo scoperto, su sfondo bianco, uguali tra loro; documento di identificazione (se se ne possiede già uno). In caso di furto o smarrimento o deterioramento (tale da non permettere il riconoscimento del numero della carta) del vecchio documento occorre presentarsi allo sportello con la denuncia resa presso le competenti Autorità italiane (Commissariato di Polizia o Stazione dei Carabinieri). Nel caso non si abbia alcun documento identificativo occorre presentarsi allo sportello con due testimoni con documenti validi.

ITER PROCEDURA:

La carta d'identità viene rilasciata al diretto interessato.

In caso di rinnovo, che può essere effettuato entro 180 giorni prima della scadenza della validità, è necessario riconsegnare allo sportello quella precedente e portare 2 foto tessera uguali.

COSTI:

Euro 5,42

TEMPI:

Termine di conclusione:Il rilascio della carta d'identità a cittadini residenti è immediato purché i dati siano già stati confermati dal Comune di precedente iscrizione. Nel caso di richiesta di carta di identità su Nulla Osta del Comune di residenza, il documento viene rilasciato entro 15 giorni dalla data della richiesta stessa.

PUNTI ANAGRAFICI ORARI DAL 1 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2016:

PARTERRE (Cubo 1 Piazza Libertà 12)

8:30 - 13:00 da lunedì a venerdì

14:30 – 17:00 martedì e giovedì

Sabato SOLO SU PRENOTAZIONE

Telefono 055055 dalle 8:00 alle 20:00 escluso festivi

VILLA VOGEL (Via delle Torri 23)

Chiuso dal 18/7 al 29/7

8:30 - 13:00 lunedì-martedì-mercoledì-venerdì. Chiuso il giovedì

14:30 – 17:00 martedì

VILLA ARRIVABENE (Piazza Alberti 2/a)

Chiuso dal 1/8 al 12/8

8:30 - 13:00 martedì e giovedì

14:30 - 17:00 martedì e giovedì

BINI (Via Bini 7)

Chiuso dal 16/8 al 31/8

8:30 – 13.00 lunedì-mercoledì-giovedì-venerdì. Chiuso il martedì

14:30 – 17:00 giovedì

VILLA PALLINI (via Baracca 150/p)

Chiuso dal 1/7 al 31/8

SOLO SU PRENOTAZIONE martedì dalle 8.30 alle 13.00

Telefono 055055 dalle 8:00 alle 20:00 escluso festivi

VILLA PALLINI

Chiuso dal 1/7 al 31/8

Martedì dalle 14.30 alle 17.00

SOLO SU PRENOTAZIONE

Telefono 055055 dalle 8:00 alle 20:00 escluso festivi

SANTA CROCE (Piazza Santa Croce1)

Chiuso dal 1/7 al 31/8

SOLO SU PRENOTAZIONE lunedì dalle 8.30 alle 13.00

Telefono 055055 dalle 8:00 alle 20:00 escluso festivi

Chiuso il pomeriggio

TAGLIAMENTO (Via Tagliamento 4)

Chiuso dal 1/7 al 31/8

SOLO SU PRENOTAZIONE mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Telefono 055055 dalle 8:00 alle 20:00 escluso festivi

Chiuso il pomeriggio

AVVERTENZE:

In caso di eccessiva affluenza di utenti, al fine di garantire il regolare svolgimento del servizio, l'emissione dei numeri potrà essere sospesa : la mattina dalle ore 12.30; il pomeriggio dalle ore 16.30.