ANTONIO MANNORI
Firenze

Ciclismo Dilettanti, il via con la Firenze-Empoli dal piazzale Michelangelo

La stagione si chiuderà a Ponsacco a metà ottobre. Tanti pretendenti per il podio in questa prima gara

Bonechi, vincitore nell'edizione 2017 della Firenze-Empoli

Firenze, 23 febbraio 2018 – Scatta sabato 24 febbraio dal piazzale Michelangelo, sede di partenza della 31esima Firenze-Empoli, la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana che si concluderà a Ponsacco a metà ottobre. Alla classica di apertura organizzata dal G.S. Maltinti Banca Cambiano sotto la regia del suo presidente Renzo Maltinti e riservata ai soli under 23, sono iscritti 168 atleti di 25 formazioni delle quali tredici toscane.

Molti i pretendenti al successo della gara di apertura. Tra i team non toscani spiccano Colpack, Zalf Euromobil e Palazzago con i vari, Abenante, Bagioli, Colnaghi, Grodzicki, Marchiori, Nikandrov, Rocchetti, Romano, Verza, Zanoncello, Zurlo. In gara anche i giovani atleti dei due Team Continental Sangemini MG KVis ed Europa Ovini.

Tra le squadre toscane Petroli Firenze Maserati Hopplà, Maltinti Banca Cambiano e Mastromarco Sensi Nibali si fanno preferire, ma la rosa dei pretendenti è ampia con Baccio, Bevilacqua, Cacciotti, Colonna, Corradini, Covili, Cataldo, Dotti, Fiaschi, Fortunato, l’azzurro Garavaglia, Iannelli, il debuttante Innocenti, Monaco, Murgano, Nesi, Sartori, lo slovacco Stocek consigliato alla Petroli Firenze dal suo connazionale e campione del mondo Peter Sagan.

PERCORSO: Il ritrovo ed il via ufficioso dal Piazzale Michelangelo alle 12,40, la partenza ufficiale alle 13 da Galluzzo, quindi Falciani, S.Casciano Val di Pesa, Chiesanuova, Cerbaia, Ginestra Fiorentina, Montelupo Fiorentino, Empoli (Km 43). A questo punto la corsa entrerà su di un circuito di 17 Km e mezzo, da ripetere 6 volte con le salite di Monteboro e Monterappoli. L’ultima tornata più lunga 4 Km e mezzo, prevede la deviazione verso Pozzale e l’impennata di “Casette” a 6 Km dall’arrivo, posto in via Carraia di fronte alla Maltinti Lampadari dopo 145 Km, e previsto poco prima delle ore 17. L’anno scorso a sorpresa vinse in maniera splendida il pratese di Poggio a Caiano Gabriele Bonechi del Team Cervelo Fracor. Chi sarà questa volta il primo vincitore in Toscana?

Domenica invece la rivincita è prevista sul circuito a Torre di Fucecchio (Km 100, partenza alle 14, con 120 atleti iscritti).