
Google (foto Ansa)
Firenze, 4 settembre 2023 – Google spegne oggi 25 candeline. La compagnia è stata infatti fondata il 4 settembre del 1998. Quando i fondatori Larry Page and Sergey Brin hanno dato vita al motore di ricerca, l'obiettivo, come dissero i fondatori: "Originariamente era quello di organizzare le informazioni del mondo e renderle accessibili e utili. Sembrava una missione incredibilmente ambiziosa all'epoca, anche considerando che nel 1998 il web consisteva in appena 25 milioni di pagine, grosso modo l'equivalente dei libri in una piccola biblioteca".
Era il 1995 quando Page e Brin, dottorandi alla Stanford University, avviarono un progetto orientato alla comprensione dei modelli matematici e della struttura di link del web. Il dominio google.com è stato registrato il 15 settembre 1997 e la società nacque nel '98. Oggi le persone si affidano a Google per cercare e chiedere praticamente qualunque cosa.
Il motore di ricerca viene utilizzato quasi come una sfera magica che possa rispondere a tutte le domande che vengono in mente. Ma quali sono le cose che cercano di più le persone su Google? Gli adolescenti, e in minima parte anche gli adulti, cercano su Google soluzioni a domande che si vergognano di fare ad altre persone, come amici e familiari.
Non è insolito infatti, che i più giovani ricerchino informazioni sul sesso, sull’amore, o che vanno alla ricerca di informazioni per conquistare un ragazzo oppure una ragazza. Spesso i ragazzi fanno domande un po’ ingenue e tra le loro ricerche si può notare un uso della lingua italiana con poca attenzione alla sintassi e alla grammatica.
Su Google la maggior parte delle persone chiede “come fare per…” qualsiasi cosa. Alcuni chiedono come fare per diventare famosi, altri vogliono sapere come diventare influencer o blogger.
C’è chi chiede come intraprendere una specifica professione. Il fenomeno di chiedere di tutto e di più a Google, porta sempre più persone a consultare il motore di ricerca anche per un consulto medico. Le persone hanno bisogno di sapere quali sono i sintomi dell’influenza, quelli per il diabete, come fare una dieta, come prendere e utilizzare determinati farmaci, quali sono le controindicazioni di una cura ecc.
Tutte quelle domande che per tanto tempo molti si sono vergognati di fare direttamente al proprio medico curante o specialista, oggi si fanno su Google. Ma come scritto anche dai tanti siti a tema medico scientifico presenti sulla piattaforma: Google non sostituisce un vero dottore, né tanto meno analisi accurate e una diagnosi professionale. Nasce oggi Beyoncé Giselle Knowles nata il 4 settembre del 1981 a Houston, in Texas. Fin da piccola era un prodigio nell'interpretazione dei classici del jazz. Ha intrapreso una carriera solistica e di produttrice che l'ha portata ai vertici della musica pop mondiale. Oggi compie 42 anni. Ha detto: “Non mi piace giocare d’azzardo, ma se c’è una cosa sulla quale scommetto, quella sono io”.