Il 7 febbraio al Museo Galileo presentazione del podcast original RaiPlay Sound ‘Il Falso’ scritto da Paola Manduca
C’è tempo fino al 31 marzo per candidarsi, ecco come partecipare
L’appuntamento del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano alla Fortezza da Basso sarà dedicato ai giornalisti, il secondo a tutti gli appassionati
Il 5 febbraio al Teatro Verdi, solisti il soprano Alessia Panza e il basso Adolfo Corrado
L’8 febbraio con gli attori Vincent Lindon e Stefan Crepon ospiti allo Spazio Alfieri. Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano
Il 4 febbraio alla Biblioteca delle Oblate in apertura dell’ottava edizione di ‘Identities. Leggere il contemporaneo’
Il 7 e sabato 8 febbraio. E domenica 9 spazio al teatro per ragazzi con uno spettacolo interattivo sulla creazione di una città immaginaria
Tante le tradizioni legate a questa data da cui deriva la parola 'calendario'. E guardando il cielo si potrà indovinare se l’inverno durerà a lungo o avrà vita breve
Dal 4 al 9 febbraio
Il 3 febbraio la hard rock band sarà al Viper Theatre
Il 1 febbraio al teatro Puccini
Il 4 e 5 febbraio al Museo degli Innocenti
Il 1 febbraio spettacolo e film
L'esposizione itinerante realizzata con i fondi dell'8x1000 dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai approda fino al 23 marzo al Refettorio di Santa Maria Novella per riflettere sul pericolo nucleare a partire dalle esperienze dei sopravvissuti alle tragedie di Hiroshima e Nagasaki
Saranno in concerto a luglio al Parco Mediceo di Pratolino
Fotografie, documenti e oggetti d'artigianato nei raccolti degli ex ragazzi delle Mura Etrusche, S.Anna, Ceanzi
Il 2 febbraio all’Auditorium di Scandicci parlerà di ‘Una questione privata’ di Beppe Fenoglio
Il 1 febbraio proiezione alla presenza delle due registe e del collettivo ex Gkn
Il 2 febbraio grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura
La Fondazione Spadolini Nuova Antologia annuncia l’avvio di un ampio programma di iniziative che, nel triennio 2025-2027, celebrerà i cento anni dalla nascita di Giovanni Spadolini, figura di primo piano nella storia culturale e politica italiana del Novecento
Il 30 gennaio a ingresso libero
Dal jazz alla musica classica, dalle esposizioni ai talk, alle porte dell'Oltrarno fiorentino nasce un nuovo spazio d'incontro e socialità, sotto la direzione artistica del presidente di ACSI Gino Mauro Vitali, Maurizio Della Nave e Renzo Cresti.
In occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte esposti al teatro per la prima volta oggetti di proprietà della famiglia fiorentina Gemmi
Per la prima volta aperti al pubblico gli oggetti custoditi dalla famiglia Gemmi, tra copioni annotati, abiti, fotografie e ricordi della grande attrice.
In scena il 31 gennaio
Il 1 febbraio alla Pergola l’atteso ritorno dell’Hagen Quartett, domenica un nuovo appuntamento con “Ritratti” dedicato al compositore Daniele Ghisi
La Fattoria di Maiano e Il Palagiaccio uniscono le proprie cucine in occasione di Taste 2025
Al Teatro Verdi dal 31 gennaio al 2 febbraio
Taglia il traguardo dei due lustri la manifestazione ideata da Dario Bracaloni e Lorenzo Borghini, in programma dal 6 all'8 febbraio al Cinema La Compagnia. In concorso, ventuno film e sette anteprime italiane, selezionati tra 440 opere arrivate da sessanta paesi.
Sei visite tattili in collaborazione con l’Uici Firenze, dieci visite in Lis in collaborazione con l’Ens Firenze, laboratori per famiglie e scuole secondarie di primo grado: l’8 febbraio prendono il via i percorsi educativi della Galleria dell’Accademia
Venerdì alle 17, nella Palazzina Reale di Piazza Stazione si terrà il talk “La villa moderna: architettura, mecenatismo al femminile e restauro”, primo incontro della rassegna “Glance Around. What else?” promosso dalla Fondazione Architetti Firenze
Risuoneranno musiche di Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini e Mascagni
Il 2 febbraio con Danila Stalteri e Massimiliano Vado
Dal 28 febbraio al 2 marzo, torna la quarta edizione della rassegna ideata da Pitti Immagine e Todo Modo, con 174 case editrici presenti, oltre 210 ospiti e più di 200 appuntamenti.
Dal 30 gennaio presentazioni e seminari, laboratori e servizi, testimonianze e stand informativi
Il 31 gennaio le coppie entreranno al museo pagando un solo biglietto
Il figlio, artista a sua volta, Filippo Cianfanelli ne cura l’esposizione nel centenario della nascita. L’inaugurazione è in programma sabato alle 17nella sede della Società delle Belle Arti-Circolo degli Artisti- “Casa di Dante”
Dal 31 gennaio al 2 febbraio ‘La Vittoria è la balia dei vinti’ al Teatro di Rifredi
Il 4 marzo all’Otel Firenze. Ecco come prenotarsi
Il 29 gennaio al Puccini spettacolo sold out
Uno spettacolo evocativo sul palco il 1 febbraio
Il 1 febbraio il monologo sulla storia delle migliaia di italiani internati in Albania
Alla presenza dell'autore Beppe Tanelli, del presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini e del presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano Leonardo Preziosi
Il 30 gennaio al Teatrodante Carlo Monni
Il 30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara
I proventi delle iscrizioni verranno destinati al sostegno del progetto Play Therapy