Nel prossimo weekend, due giorni di living history nella Firenze rinascimentale all'Ippodromo del Visarno, con danze e costumi, arti e golosità che prenderanno vita nel cuore del Parco delle Cascine.
Anche il 25 aprile e il 1 maggio. La chiusura delle biglietterie, quindi l'ultimo ingresso, avverranno un'ora prima dell'orario di chiusura
La Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze, ospita Stagioni Ridipinte, secondo concerto della rassegna Sincronie, a cura dell’Orchestra Filarmonica di Firenze
L'evento rientra nel ciclo di incontri “Maestri e compagni”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della morte del Professore fiorentino. L'appuntamento è per giovedì alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze
Sabato 12 aprile, fino ad esaurimento posti, sarà possibile scoprire piante spontanee e antichi saperi, accompagnati da due esperti erboristi
Dal 4 al 6 aprile al teatro Verdi di Firenze, è considerato uno show di livello mondiale
Il 30 marzo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Il 31 marzo e 1 aprile da Giunti Odeon, torna a 50 anni della sua uscita nelle sale
Il 31 marzo al Teatro Puccini e in replica il 13 maggio
Lunedì 7 aprile, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, storie, disegni e simboli per un pomeriggio alla scoperta della Comunicazione Aumentativa, nel ricordo della piccola Camilla
Nell'ambito della rassegna Disconnect ‘code’, sul palco di Piazza del Carmine torna stasera la musica elettronica sperimentale con il concerto del grande scrittore, cantante, compositore e attore egiziano.
Sabato 29 e domenica 30 una vera e propria festa cubana all’outlet del Mugello
Il 5 e 6 aprile all’Ippodromo del Visarno di Firenze
Il 30 marzo, sul podio della Sala Mehta la direttrice Danila Grassi
Domani pomeriggio la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito ospiterà l'incontro pubblico dal titolo “Stati Uniti d’Europa: un’utopia necessaria”
Dal 1 aprile al 31 maggio al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
La manifestazione promossa dal Comune ha reso omaggio agli studenti che hanno completato le medie e le superiori con buoni risultati. Il sindaco Pignotti: “Mettete in circolo le vostre capacità”
Lunedì 31 marzo al Teatro di Fiesole con il reading musicale “Il legno del mare e Divagazioni sulla malinconia”
Mercoledì prossimo a Firenze il convegno internazionale per approfondire il ruolo dell’attività fisica nello sviluppo e nella piena partecipazione sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico
Il 28 marzo a ingresso libero, dialogo dell’autore Francesco Lombardi con Caterina D’Amico, direttrice del Museo Zeffirelli, e il musicologo Emilio Sala
Il 31 marzo al Teatro Aurora di Scandicci
Il 28 marzo, il concerto sarà trasmesso in differita su Rai Radio 3
Il 30 marzo al Teatro Cantiere Florida in scena “Stai coi piedi per terra!”
Il 27 marzo al Teatro Niccolini a ingresso libero
I biglietti plsono in vendita dal 26 marzo
Il musicologo, scrittore e conferenziere è scomparso lo scorso primo marzo all'età di 84 anni
Il 28 marzo al Teatro Giotto
Dall’Itt Marco Polo un invito a tutta la città: “Interroghiamoci su questa società che punta solo al culto della performance ed accogliamo le difficoltà, che fanno parte del cammino di tutti noi”
Sabato pomeriggio la Fondazione Architetti Firenze propone un itinerario nel quartiere simbolo dell’emergenza abitativa e della rinascita sociale
Prima conferenza del ciclo Pellegrini di Speranza con Monsignor Rino Fisichella
Il 27 e 29 marzo all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte con Stefan Dohr solista
Il 28 marzo al Teatro Puccini
Il 29 e 30 marzo
Il 30 marzo, ecco come prenotarsi e partecipare
Sabato 5 e domenica 6 aprile visite guidate su prenotazione per scoprire le collezioni e gli spazi storici del celebre statista fiorentino
Il 29 marzo la nuova commedia scritta, interpretata e diretta dall’artista partenopeo
Il 24 marzo da Giunti Odeon
Il 28 e 29 marzo al The Square
Il 28 marzo alle ore 18 da Dischi Fenice
Fino al 23 maggio sarà visitabile la mostra documentaria ad ingresso gratuito "Meccanica e ornato. Un codice di scuola buontalentiana. Il manoscritto Secco Suardo"
Iniziativa gratuita che l’Associazione Culturale Contemascetti dedica al Capodanno dell’Annunciazione
Martedì 25 marzo, nel giorno del capodanno di Firenze
La rete di percorsi ciclopedonali si snoda su terreni privati attraversando vigneti, uliveti, boschi e sentieri storici
Il 23 marzo nella Sala Zubin Mehta. Sul podio, rispettivamente alla guida dell’Orchestra Giovanile Italiana e dell’Orchestra dei Ragazzi i maestri Afanasy Chupin, al suo debutto al Maggio, e Antonino Siringo
Il 28 marzo alle ore 18 da Dischi Fenice
Il 23 marzo a ingresso libero
Al Teatro Cartiere Carrara lo show "Cabaret Paris, Amazing Show and Burlesque", il nuovo evento ideato e curato da Cristina Casamassimi, responsabile Grandi Eventi della Fondazione Ant
Dal 24 marzo una settimana piena di eventi che si concluderà il 30 marzo con ‘La nevicata dell’85’