Sabato 12 aprile a Pratolino, la visita guidata organizzata dall’Associazione Casa Museo Schlatter, in collaborazione con i principali Cral di Firenze
Il 6 aprile sarà aperta gratuitamente al pubblico
Il 6 aprile al Palazzo delle Esposizioni a ingresso libero e l’11 appuntamento a Firenze
Una giornata all’insegna della creatività, della qualità e della manualità, con il meglio del “fatto a mano” a chilometro zero
Al Teatro 13 di via Nicolodi. L’obiettivo principale di questa performance è quello di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità cittadina e di trasmettere i valori storici di Firenze alle nuove generazioni, mantenendo viva la memoria collettiva
Martedì prossimo, al Caffè Letterario Le Giubbe Rosse, un incontro per riflettere sul dramma dei minori colpiti dalla violenza domestica
Solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina il 7 aprile all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte
In piazza Marsilio Ficino da domani a domenica truck e stand di cucine internazionali e tradizioni gastronomiche regionali. Orofino (Aics): "Celebrazione del cibo di strada in tutte le sue forme"
Dal 4 al 6 aprile a Palazzo Corsini l’undicesima edizione del Florence Vintage Market
Il 9 aprile alla Fondazione Zeffirelli a ingresso libero
A Firenze giovedì 3 aprile, alla San Paolo, la presentazione del libro di Riccardo Mensuali
Dal salvataggio delle opere d’arte all’impegno civile: l’eredità di Poggi, Procacci, Fasola, Siviero e Ragghianti in una giornata di studio martedì prossimo al Rettorato di Firenze
Il 5 aprile una giornata di eventi a Villa Bardini a ingresso gratuito
Il 4 aprile al Teatro Giotto. L'età consigliata va dai 4 ai 10 anni. Quella di Alice è un’avventura fantastica in un mondo straordinario e pieno di personaggi divertenti
Nuovi strumenti e buone pratiche contro le barriere architettoniche alla Palazzina Reale di Firenze, per l'evento aperto al pubblico promosso dalla Fondazione Architetti e dall'Ordine degli Architetti di Firenze
Sabato e domenica l’evento culturale organizzato da Parte Guelfa e Opera Medicea Laurenziana animerà la Sala Borsi con studiosi e personalità di rilievo, fra incontri, dibattiti e momenti di spiritualità
Il 5 aprile al Teatro Cantiere Florida in scena un’elegia operaia per parlare d’amore e dignità del lavoro
Il 3 aprile al Teatro Cartiere Carrara
Si parte il 5 aprile con una giornata di eventi a Villa Bardini
Nel prossimo weekend, due giorni di living history nella Firenze rinascimentale all'Ippodromo del Visarno, con danze e costumi, arti e golosità che prenderanno vita nel cuore del Parco delle Cascine.
Anche il 25 aprile e il 1 maggio. La chiusura delle biglietterie, quindi l'ultimo ingresso, avverranno un'ora prima dell'orario di chiusura
La Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze, ospita Stagioni Ridipinte, secondo concerto della rassegna Sincronie, a cura dell’Orchestra Filarmonica di Firenze
L'evento rientra nel ciclo di incontri “Maestri e compagni”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della morte del Professore fiorentino. L'appuntamento è per giovedì alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze
Dal 4 al 6 aprile al teatro Verdi di Firenze, è considerato uno show di livello mondiale
Il 30 marzo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Il 31 marzo e 1 aprile da Giunti Odeon, torna a 50 anni della sua uscita nelle sale
Il 31 marzo al Teatro Puccini e in replica il 13 maggio
Lunedì 7 aprile, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, storie, disegni e simboli per un pomeriggio alla scoperta della Comunicazione Aumentativa, nel ricordo della piccola Camilla
Nell'ambito della rassegna Disconnect ‘code’, sul palco di Piazza del Carmine torna stasera la musica elettronica sperimentale con il concerto del grande scrittore, cantante, compositore e attore egiziano.
Sabato 29 e domenica 30 una vera e propria festa cubana all’outlet del Mugello
Il 5 e 6 aprile all’Ippodromo del Visarno di Firenze
Il 30 marzo, sul podio della Sala Mehta la direttrice Danila Grassi
Domani pomeriggio la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito ospiterà l'incontro pubblico dal titolo “Stati Uniti d’Europa: un’utopia necessaria”
Dal 1 aprile al 31 maggio al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
La manifestazione promossa dal Comune ha reso omaggio agli studenti che hanno completato le medie e le superiori con buoni risultati. Il sindaco Pignotti: “Mettete in circolo le vostre capacità”
Lunedì 31 marzo al Teatro di Fiesole con il reading musicale “Il legno del mare e Divagazioni sulla malinconia”
Mercoledì prossimo a Firenze il convegno internazionale per approfondire il ruolo dell’attività fisica nello sviluppo e nella piena partecipazione sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico
Il 28 marzo a ingresso libero, dialogo dell’autore Francesco Lombardi con Caterina D’Amico, direttrice del Museo Zeffirelli, e il musicologo Emilio Sala
Il 31 marzo al Teatro Aurora di Scandicci
Il 28 marzo, il concerto sarà trasmesso in differita su Rai Radio 3
Il 30 marzo al Teatro Cantiere Florida in scena “Stai coi piedi per terra!”
Il 27 marzo al Teatro Niccolini a ingresso libero
I biglietti plsono in vendita dal 26 marzo
Il musicologo, scrittore e conferenziere è scomparso lo scorso primo marzo all'età di 84 anni
Il 28 marzo al Teatro Giotto
Dall’Itt Marco Polo un invito a tutta la città: “Interroghiamoci su questa società che punta solo al culto della performance ed accogliamo le difficoltà, che fanno parte del cammino di tutti noi”
Sabato pomeriggio la Fondazione Architetti Firenze propone un itinerario nel quartiere simbolo dell’emergenza abitativa e della rinascita sociale