Il 19 maggio, col collegamento con gli atenei di Roma e Perugia, propone il racconto di cinque tra le maggiori voci del Novecento: Albert Camus, Eduardo De Filippo, Elsa Morante, Luigi Pirandello e Antonio Pizzuto
Due serate imperdibili con il Coro "La Martinella" del CAI Firenze e il coro virile "Azuolu Klubo" di Vilnius nelle chiese storiche del centro fiorentino
Il Cinema La Compagnia propone una giornata speciale dedicata al mondo del lavoro di ieri e di oggi, presentando il cartone animato "Nina e il segreto del riccio", il capolavoro di Elio Petri "La classe operaia va in paradiso" e il film rivelazione sull'Ilva "Palazzina Laf" di Michele Riondino.
Dall’8 all’11 maggio, il palco del Mandela Forum, farà rivivere il sogno di Anya, interpretata e cantata da Sofia Caselli, attrice e cantante romana, classe 1994
Dal 5 all'11 maggio. Il calendario di eventi nasce con lo scopo di stimolare la sensibilità verso temi che impattano direttamente sul futuro delle giovani generazioni, promuovendo comportamenti virtuosi in termini di sostenibilità
L'esposizione è promossa da FuoriCampo e Artex ed è visibile fino al 1 maggio al Padiglione Cavaniglia alla Fortezza da Basso per la Mostra Internazionale dell'Artigianato
Dal 9 all'11 maggio
L’appuntamento al 30 aprile
Il 4 maggio ingresso gratuito e visite guidate nei Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi per i residenti nella Città Metropolitana
E il 4 maggio ingresso gratuito
Dal coraggio di Gaetano Bresci alla riscrittura contemporanea del "Mercante di Venezia": il palcoscenico si fa specchio di un'umanità più consapevole. Primo appuntamento sabato alle 21,30 al Circolo Teatro Il Progresso
Fino al 4 maggio al Chiostro Grande della SS. Annunziata l'esposizione firmata da Gessica La Pira, che intreccia arte, spiritualità e impegno sociale per educare alla speranza
Fino al primo maggio ci sarà la possibilità di visitare i padiglioni con oltre 500 espositori da 30 Paesi del mondo. Molti gli appuntamenti tra incontri con maestri artigiani, visite guidate, esperienze in officine sul posto ed eventi
Torna a teatro dall’8 all’11 maggio uno degli spettacoli più amati di Alessandro Riccio
Torna a teatro dall’8 all’11 maggio uno degli spettacoli più amati di Alessandro Riccio
La data degli open day, chi può partecipare e come registrarsi
Il 1 maggio a ingresso libero, ecco come prenotarsi
Abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di fattura artigianale, cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane e molto altro nel primo appuntamento in città. L’assessore Matteini: “Vogliamo che diventi un appuntamento fisso”
Tanti visitatori nel giorno di apertura della manifestazione alla Fortezza da Basso. Ora sei giorni di eventi. Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera: “Ci aspettiamo un’ampia affluenza”
Il 28 aprile col tour 'L'ultima notte rosa'
Percorsi, attività, video, dalla magia della pittura a quella della scultura e della voce
Da oggi si apre il percorso di partecipazione che coinvolge i cittadini: basta complicare un’apposita scheda online.
Il 27 aprile al Teatro Puccini
Il saper fare protagonista alla Fortezza da Basso fino al 1 maggio
Alla Galleria dell'artigianato un laboratorio dove gli esperti lavorano in diretta e un calendario di incontri
Doppio appuntamento, il 27 e 28 aprile, a Santo Stefano al Ponte. In programma il "Concerto per due fagotti e orchestra in fa maggiore" di Johann Baptist Vanhal, il “Concerto per fagotto e orchestra” di Alessandro Rolla e la “Sinfonia n. 21 in la maggiore” di Joseph Haydn
Gli eventi, le cerimonie e i concerti nelle città: Alex Britti a Capannori e Bandabardò a Siena
Un’occasione unica per perdersi tra i colori e i profumi dell’iris, esplorare un angolo verde prezioso della città e scoprire da vicino il lavoro di ricerca e passione che si cela dietro ogni fiore. Spazio poi al 67esimo concorso internazionale
Gli eventi e le cerimonie nelle città: dalla alla solennità delle cerimonie istituzionali alle marce, passando dalle iniziative culturali
Record di iscrizioni, tra gli ospiti Peppe Vessicchio e Giuseppe Scarpato
L’arte di Gessica La Pira fino al 4 maggio nel Chiostro Grande della Santissima Annunziata. Le opere in vendita per sostenere progetti di reinserimento sociale
Il 25 e 27 aprile due giornate dedicate all’arte e alla storia per favorire la conoscenza della cultura ebraica
Il 29 aprile visite guidate, cerimonie e incontri nello stabilimento di via Reginaldo Giuliani
Il 27 aprile al Teatro di Grassina
Il 28 aprile e porta in scena 'Il duce delinquente' con Moni Ovadia
In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, stasera al Goldoni la lettura drammatizzata della Compagnia delle Seggiole rievoca la notte di quell’agosto quando i ponti storici della città furono distrutti dalle truppe tedesche in ritirata
Il 30 aprile da Giunti Odeon
In occasione della mostra Giovan Battista Foggini a Palazzo Medici Riccardi, gli appuntamenti e come prenotarsi
In occasione della 198esima Corsa dell’Arno, il 25 aprile all’Ippodromo del Visarno va in scena il concorso che unisce moda, creatività e beneficenza
Il 19 aprile 'The death of Klinghoffer', sul podio a dirigere Lawrence Renes. Il regista firma anche le scene
Il 23 aprile la Giornata Mondiale del Libro e il 24 aprile lo spettacolo
Il 24 aprile allo Spazio Alfieri sarà proiettato ‘Flora’
Nel weekend visite guidate per adulti, un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura e percorsi sulle orme dell’artista, in giro per la città
Il 29 aprile al Centro Porsche
Mercoledì 30 aprile a Sesto Fiorentino, musica d’autore, volontariato e un nuovo monitor multi parametrico per le ambulanze della Misericordia di Quinto
L'11 maggio all'Hotel Delta Florence di Calenzano
Apposta sul palazzo comunale, venerdì 25 aprile lo scoprimento
Il 24 aprile sarà proiettato il documentario che ripercorre la Resistenza con le voci dei partigiani