REDAZIONE FIRENZE

Apre a Palazzo Strozzi la mostra "Bill Viola - Rinascimento elettronico"

Uno dei massimi esponenti della videoarte contemporanea, in un originale dialogo con i grandi maestri del Rinascimento

Bill Viola - emergence (2002)

Firenze, 8 marzo 2017 - Apre venerdì 10 marzo 2017 a Palazzo Strozzi la mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico”, realizzata in collaborazione con Bill Viola Studio. Dedicata a uno dei principali esponenti della videoarte contemporanea, l’esposizione raccoglie le opere dell’artista dal 1973 a oggi, esposte in dialogo con l’architettura di Palazzo Strozzi e in un originale confronto con alcuni capolavori del Rinascimento.

Il percorso della mostra unisce Piano Nobile e Strozzina, in un viaggio immersivo tra spazio, immagine e suono che permetterà ai visitatori di esplorare l’umanità in tutte le sue forme. Persone, corpi, volti che interagiscono con gli elementi naturali, come acqua, luce, vita e rinascita, diventano i protagonisti delle opere di Bill Viola, poste in un inedito confronto con grandi maestri del passato. L’esposizione trova una diretta prosecuzione in altri luoghi della città di Firenze, a celebrare lo stretto legame tra Bill Viola e il capoluogo toscano: è qui infatti che l’artista ha iniziato la sua carriera tra il 1974 e il 1976, quando fu direttore tecnico di art/tapes/22, centro di produzione e documentazione del video. Al Grande Museo del Duomo due opere di Bill Viola, saranno poste in dialogo con i capolavori del nuovo museo. In particolare Acceptance (2008), dedicata allo scorrere del tempo e al processo di trasformazione dell’interiorità umana, sarà esposta in relazione alla Maddalena penitente di Donatello (1455 circa), mentre Observance (2002) dialogherà con la Pietà Bandini di Michelangelo (1547- 1555). Dal 10 marzo 2017 sarà possibile visitare la mostra a Palazzo Strozzi insieme al Museo dell’Opera del Duomo e al Battistero di San Giovanni grazie a uno speciale biglietto congiunto al costo di 12 euro. Presso il complesso di Santa Maria Novella, in prossimità del Diluvio e recessione delle acque di Paolo Uccello, sarà presentata l’opera di Bill Viola Tempest-Study for The Raft (2005). Alla Gallerie degli Uffizi il video Self Portrait - Submerged (2013) donato da Bill Viola è esposto nella sala 43, mentre al Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli sarà esposta dal 6 aprile l’opera Sharon (2013) e dal 27 luglio un ulteriore lavoro nella sala principale del Palazzo Pretorio. In occasione della mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico”, Palazzo Strozzi collabora anche con le biblioteche Oblate, Isolotto, Mario Luzi, Thouar e dell’Orticultura, con conferenze di approfondimento e un ciclo di attività per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, per riflettere su tecniche e linguaggi dell’arte contemporanea (a ingresso libero con prenotazione, fino a esaurimento posti disponibili). La mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico” è aperta dal 10 marzo al 23 luglio 2017, tutti i giorni inclusi i festivi, con i seguenti orari: dalle 10 alle 20, e giovedì dalle 10 alle 23. Biglietti: 12 euro