MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

16 aprile, un Bollani inedito a Firenze: da pianista a scrittore

Presenta il suo libro ‘Il Tempo della Stravaganza’ da Giunti Odeon a ingresso libero

Stefano Bollani

Stefano Bollani

Firenze, 16 aprile 2025 - Un Bollani inedito a Firenze: non solo grande pianista, ma anche scrittore. Ed è proprio in questa veste che oggi alle 18.30 da Giunti Odeon (Piazza degli Strozzi, 2) presenta il suo libro ‘Il Tempo della Stravaganza’ (Mondadori). La presentazione è a ingresso libero fino a esaurimento posti. L’autore dialogherà con Roberto De Ponti. Con la sua ironia contagiosa e una leggerezza che sfida la gravità, Bollani mette sottosopra le nostre convinzioni e ci invita a guardare il mondo da prospettive nuove, sorprendenti e spesso esilaranti. Il Tempo della Stravaganza è un inno all'immaginazione, una celebrazione del pensiero libero e un invito a cercare la bellezza ovunque. Preparatevi a lasciare la terraferma delle certezze e a camminare sul filo sottile del paradosso. Con Il Tempo della Stravaganza , Stefano Bollani trascina infatti i lettori in un'avventura irresistibile, tra capriole narrative, acrobazie filosofiche e salti mortali di immaginazione. Quattordici "reperti" narrativi - brillanti, imprevedibili e deliziosamente stravaganti - ci spalancano le porte di un'epoca misteriosa e stupefacente, dove passato e presente si tengono per mano e ballano un valzer. Stefano Bollani è compositore, pianista e cantante di musica jazz. Ha esordito professionalmente all'età di quindici anni e da allora ha partecipato a un centinaio di incisioni discografiche e concerti in tutti i più importanti festival del mondo, suonando su palchi prestigiosi come la Town Hall di New York e il Teatro alla Scala di Milano. Per Mondadori ha pubblicato Parliamo di musica(2013) e Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti; per Baldini&Castoldi, La sindrome di Brontolo (2015) e per Trigono edizioni, Dialogo tra alieni. Conversazioni su universi vicini e lontani (2017). La presentazione del libro sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.