REDAZIONE FIRENZE

Capodanno 2017 a Firenze: sei concerti in piazza per un San Silvestro di grande musica

Da Marco Mengoni all'Orchestra da Camera Fiorentina, tutti gli eventi previsti in città per salutare il 2016

Foto: ©Martin Falbisoner (by Wikimedia)

Firenze, 29 dicembre 2016 - Sarà un Capodanno di grande musica a Firenze. Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, sono diversi gli eventi previsti nelle principali piazze della città nella notte del 31 dicembre, per un San Silvestro di musica, spettacolo e divertimento, capace di incontrare i gusti di tutti. Protagonista assoluto del Capodanno 2017 a Firenze sarà il cantante Marco Mengoni, che si esibirà al  Piazzale Michelangelo in un concerto ad ingresso gratuito, in cui non mancheranno i fuochi d'artificio. Per gli amanti della musica classica, l'appuntamento è invece in Piazza della Signoria, dove dalle 23.30 all’1.30 si esibiranno l’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, e l’Orchestra Sinfonica cinese di Sichuan, composta da 75 elementi. Il programma del Concerto di Capodanno in Piazza della Signoria prevede musiche di Suppè, Rossini, Bizet e Marenco. Dopo il brindisi di mezzanotte, il concerto riprenderà con pezzi di Strauss, Tchaykoskym e Offenbach. Si chiuderà con Il bel Danubio blu e Radewsky Mach di Strauss. In Piazza San Lorenzo, protagonisti artisti di rilievo internazionale, come l’ensemble Anno Domini Gospel Choir, il gruppo statunitense Perfect Armony e il coro di 50 elementi One Voice Gospel Choir. Il concerto proseguirà dalle ore 22 all’una di notte, mentre il brindisi al 2017 verrà fatto da Eva Edili, speaker e redattrice di RDF 102.7. Spostandosi in Piazza del Carmine i fiorentini avranno invece modo di passare un Capodanno all’insegna della musica jazz con la “Dinamitri jazz folklore”, che spazierà dal blues afro-americano al be-bop alle sonorità di New Orleans. Insieme al gruppo, sul palco anche i musicisti Gianluca Petrella e Pee Wee Ellis. Lo spettacolo, a cura di Music Pool, in collaborazione con Musicus Concentus, si terrà dalle ore 22 all’1.45. Appuntamento con il circo in Piazza Bartali dove è attesa la Noche Buena del Cirk Fantastik. Dalle ore 18.30 si esibiranno infatti trampolieri, acrobati, musicisti, giocolieri e marionettisti, per un Capodanno di grandi suggestioni. Dalle ore 23.45 si balla sulle note del gruppo Akro Batic, che propone suoni mediterranei, balcani e macedoni, africani e orientali. Infine in Piazza dell’Isolotto, a partire dalle ore 18, l’associazione La Scena Muta proporrà tante attività per bambini e adulti, videoinstallazioni e intrattenimento interattivo. Alle ore 22 si esibiranno “Piaceri Proletari” con musiche folk-swing, l’orchestra popolare di strumenti a plettro “La nuova Pippolese” con canzoni della tradizione fiorentina, e il dj set di Coqo Djette concanzoni italiane degli ’50 e ’60, ritmi latini, cha cha cha, reggae e hip hop. Per facilitare la mobilità in occasione delle iniziative per il Capodanno, il Comune di Firenze ha disposto la chiusura delle zone dove si svolgeranno gli eventi e l’attivazione della Ztl senza interruzioni dalle 7.30 del 31 dicembre alle ore 8 del 1° gennaio. In servizio tutta la notte la tranvia, mentre le tre linee Ataf, l'11, il 14 e il 17 resteranno in servizio fino alle ore 4. Per raggiungere il centro e piazzale Michelangelo, chiuso dalle 22 del 31 dicembre fino alle 2.30 del 1 gennaio, saranno attive delle navette.