
Capodanno
Firenze, 23 dicembre 2022 – Quattro eventi a Capodanno a Firenze per festeggiare l'arrivo del 2023: il programma, promosso dal Comune e coordinato da Mus.e, ha un budget complessivo di 176.500 euro, cofinanziato da risorse Pon Metro 2014-2020-React Eu. I luoghi coinvolti sono piazza della Signoria, Oltrarno e piazza del Carmine, Santissima Annunziata e piazza San Lorenzo.
Santissima Annunziata si animerà dalle 22 con il concerto Gospel a cura dell'associazione culturale Musart, in piazza San Lorenzo ci sarà l'orchestra Toscana Classica, in collaborazione con l'orchestra filarmonica di Kharkiv: sarà proposto un programma che spazia da Strauss, Rossini, Bizet a Morricone.
In piazza Signoria Aria Network culturale in collaborazione con Creazioni Associazione Culturale e FaRM ha organizzato un evento che combina performance acrobatiche, video-mapping, musica e giochi di luce, in base a una formula progettata su misura per la location.
L’Oltrarno dalle 21.30 all’una con sosta per la mezzanotte in piazza del Carmine, sarà attraversato da tre marching band toscane, i Bandão, orchestra di percussioni con un repertorio che spazia da sonorità delle tradizioni musicali italiane ai suoni caratteristici di paesi come Brasile, Cuba e continente africano, la Magicaboola Brass Band, una moderna street band composta da strumenti a fiato e ritmica, e i Pulsar, nato come gruppo studentesco e adesso una delle band di strada più conosciute e affermate, un evento organizzato dall’associazione Music Pool.
“Dopo lo stop forzato a causa della pandemia torniamo a festeggiare assieme l’arrivo dell’anno nuovo nelle piazze del centro storico con iniziative per tutti i gusti – ha evidenziato il sindaco Dario Nardella –. Quattro piazze, quattro iniziative, quattro generi musicali e artistici, un programma che punta a rivitalizzare in maniera sostenibile luoghi diversi della città. C’è voglia di arte e cultura, c’è voglia di tornare a vivere la città, in piena sicurezza, e per questo in campo per la notte di San Silvestro ci sono proposte musicali e artistiche di alto livello dislocate in tutto il centro storico”.
Niccolò Gramigni