REDAZIONE FIRENZE

Cinque eventi da non perdere a Firenze in gennaio

Danza e teatro, food e moda: gennaio a Firenze con 5 iniziative da segnare in agenda

Cirkopolis - Foto via Teatro Verdi

13 gennaio 2017 - 5 idee per trascorrere un weekend o una serata all’insegna di cultura e divertimento. Dal premio birraio dell’anno alla fiera Vintage Selection, fino a tre spettacoli teatrali che vi lasceranno senza fiato: il meglio di gennaio a Firenze. Danza contemporanea al Teatro di Rifredi. Hillel Kogan, proveniente dalla prestigiosa Batsheva Dance Company di Tel Aviv, mette in scena We love arabs. Un’analisi ironica sul difficile rapporto tra arabi e ebrei. Uno spettacolo che demolisce i clichés politici, un documentario poetico dedicato a uno dei temi più attuali della storia contemporanea. We love arabs è in scena dal 19 al 21 gennaio al Teatro di Rifredi (via vittorio emanuele II 303). Biglietti da 18 euro. La magia del nouveau cirque al Teatro Verdi. La compagnia canadese del Cirque Eloize torna in Italia con Cirkopolis, uno dei loro spettacoli più acclamati dal pubblico. Non aspettatevi tendoni, clown e animali, il nouveau cirque porta in scena poetiche danze e acrobazie indimenticabili. Uno spettacolo di grande forza emotiva che vi lascerà a bocca aperta. Cirkopolis è in scena il 21 e 22 gennaio al Teatro Verdi (via Ghibellina 99). Biglietti da 23 euro.

Sandro Lombardi legge Proust. Il grande attore toscano rende omaggio a uno dei più grandi geni della letteratura con la lettura di Dalla parte di Swann. Un’occasione unica per scoprire attraverso l’interpretazione di Sandro Lombardi alcune delle pagine più belle, partendo dal famoso incipit “Per molto tempo mi sono coricato presto la sera”, una dichiarazione immediata di come la Recherche sia un romanzo fondato sulla memoria e sulla nostra coscienza di esistere. 23 gennaio ore 20.45 - Relais Santa Croce (Via Ghibellina, 87). Biglietti 7 euro. Premio birraio dell’anno. Tre giornate con Fermento Birra per rendere omaggio - e ovviamente gustare - la birra artigianale italiana attraverso le creazioni dei 20 produttori candidati a Birraio dell’Anno e dei 5 birrai in lizza per il premio Birraio Emergente. Per arricchire il programma: degustazioni guidate, incontri gratuiti e numerose proposte di street food. Dal 20 al 22 gennaio. Premiazione domenica 22 gennaio ore 17.30. Teatro ObiHall (via Fabrizio De André). Abbonamento 3 giorni, euro 15. Biglietti 5/10 euro. Vintage e moda alla Stazione Leopolda. Dal 25 al 29 gennaio, in concomitanza con Pitti Filati 80, la Stazione Leopolda ospita Vintage Selection, il salone-evento di abbigliamento, accessori e oggetti vintage. Un fashion lab che guarda alla moda del passato, esponendo i designer che meglio lo interpretano e attualizzano. Un coinvolgente festival della cultura vintage, tra shopping, cultura e intrattenimento. Stazione Leopolda (via Fratelli Rosselli 5). Biglietto d’ingresso 5 euro.