
Crime and the City Solution
Firenze, 13 giugno 2022 - Nel capolavoro di Wim Wenders "Il cielo sopra Berlino" c’è una scena iconica: un club, la notte, una ragazza seguita da un angelo, due rock band che suonano in bianco e nero. Quelle due band erano le stelle emergenti della scena indipendente australiana in procinto di conquistare l'Europa (anche) grazie a quello spot cinematografico: Nick Cave & The Bad Seeds e i Crime and the City Solution, due gruppi simbiotici che condividevano nelle proprie fila anche musicisti come Roland S. Howard e Mick Harvey.
Nel tour che celebra la nuova formazione dei C&Tcs e la ristampa in vinile di tutto il loro leggendario catalogo, La Chute non poteva perdere l'occasione di portarli (per la prima volta) in concerto a Firenze. Nel teatro all'aperto della Casa del Popolo di San Quirico in via Pisana, giovedì 16 giugno si scriverà una nuova pagina della vita infinita della grande band australiana guidata da Simon Bonney. La Casa del Popolo di San Quirico è stata scelta per il suo valore sociale all’interno del Quartiere 4. Già riconosciuta infatti come spazio di pubblica utilità dal comune di Firenze, è un luogo che promuove attività ricreative, educative e di inclusione sociale per persone di tutte le età e le provenienze. Sergio Menichetti, il presidente, afferma che: “Siamo lieti di ospitare anche questo evento, perché in linea con le collaborazioni già in essere con le realtà associative affiliate ad Arci Teatro, attraverso la messa in scena di spettacoli per la promozione dei diritti umani”.
Simon Bonney e Bronwyn Adams hanno annunciato il loro ritorno in Europa dopo dieci anni di pausa, dirigendo una nuova incarnazione di Crime & The City Solution. La formazione appena formata si imbarcherà in un tour europeo a maggio, che continuerà per tutta l'estate. Crime & The City Solution VI, l'ultima incarnazione della band di Simon Bonney formata nel 1977 a Sydney, include Bonney alla voce, Bronwyn Adams al violino, cori, loop e found sound, il batterista australiano con sede a Berlino Chris Hughes, Georgio Valentino alle chitarre e synth, il bassista Baron Anastis e il collaboratore e amico di lunga data, il chitarrista e pianista Donald Baldie.
Fondata a Sydney da Simon Bonney all'età di 16 anni, Crime & The City Solution dal 1977 al 1979 hanno avuto un grande impatto sulle figure chiave della prima scena art-punk/post-punk di Melbourne. Nel 1984, Mick Harvey dei Bad Seeds ha spedito Bonney in Inghilterra per formare i Crime con sede a Londra con l'ex-chitarrista dei Birthday Party Rowland S Howard, con suo fratello Harry Howard. Due anni dopo, dopo aver girato l'Europa, il Regno Unito e gli Stati Uniti e aver pubblicato diversi Ep e un album, questa formazione ha raggiunto il suo apice nel suo finale in una performance storica del canto del cigno nel capolavoro cinematografico di Wim Wenders 'Wings of Desire'. Bonney ha detto che la sua vera voce e il suono definitivo che cercava è emerso con la successiva incarnazione berlinese della band, che ha registrato tre studio album e un cd live tra il 1986 e il 1991. Con un suono più sperimentale, quale ha attinto meno dalle radici della scena post punk di Melbourne e ha scelto un approccio musicale più esplorativo, questa formazione era per il 50% berlinese e comprendeva Alexander Hacke degli Einstürzende Neubauten alla chitarra, il genio dell'elettronica Chrislo Haas ex-DAF/Liaisons Dange- reuses ai synth e il bassista free jazz Thomas Stern. La formazione è stata completata dagli australiani Mick Har- vey alla batteria e da Bronwyn Adams al violino. Info e prenotazioni: [email protected].