
Da Vinci Experience
Firenze, 16 maggio 2017 - Fino all’8 ottobre il genio di Leonardo fa tappa a Firenze per una mostra innovativa con schermi giganti, videomapping, immagini in HD e musica in Dolby surround. Da Vinci Experience è un’esposizione sui generis, che vuole rendere omaggio al genio rinascimentale, alla sua scienza e al suo eclettismo, in modo coinvolgente e contemporaneo.
Aperta nel complesso della chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte, la mostra multimediale si sviluppa lungo un percorso immersivo: le opere d’arte non stanno più di fronte al visitatore, ma il visitatore è dentro le opere d’arte. Oltre alle immagini in alta definizione, gli inserti video e la colonna sonora che accompagna la visita, la mostra ospita anche multiproiezioni in video mapping sui nove enormi schermi e sulle architetture della navata di Santo Stefano al Ponte.
In più arricchiscono l’esposizione numerosi modelli delle macchine di Leonardo, sia a grandezza naturale e in scala, riprodotte dalla bottega artigiana Martelli di Firenze sulla base dei progetti originali. Tra queste colpisce l’ala di nove metri di apertura, progettata da Leonardo per il volo umano, sospesa al centro della navata.
Da non perdere l’applicazione Da Vinci VR Experience, creata appositamente per la mostra, che utilizza gli occhiali Oculus per la realtà virtuale in 3D: basterà indossarli per entrare dentro un carro armato e interagire con i suoi meccanismi, navigare su una barca a pale, ammirare il volo sulla città a bordo della vite aerea e dell’ornitottero.
Nell’area didattica sono inoltre esposte le riproduzioni anastatiche dei codici e dei disegni della maestro del Rinascimento, realizzati da Giunti Editore nell’ambito del “Progetto Leonardo”. Nello spazio di percezione fisica e sensoriale dedicato al cinema 10D sarà invece proiettato un cartone animato dedicato a Leonardo, con effetti speciali di luci, suoni, movimenti, acqua, vento, bolle di sapone.
Prodotta dal Gruppo Crossmedia e da Art Media Studio Firenze, Da Vinci Experience prosegue la narrazione sulla storia di Firenze e dei personaggi che l’hanno resa celebre, iniziata lo scorso anno con Incredible Florence. Il format di grande appeal ha decretato anche il successo della recente mostra Klimt Experience, visitata da oltre 80mila visitatori.
Orario: aperto tutti i giorni, dalle ore 10 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.30)
Biglietti: 13 euro adulti, 8 euro per bambini da 6 a 12 anni, gratuito per gli under 12. Il cinema in 10D ha un costo di 3,50 euro (posto unico)