
Andrea Cecconi curatore del libro con Stefano Zecchi e presidente Fondazione Balducci
Fiesole, (Firenze) 27 novembre 2021- "Don Lorenzo Milani. Biografia per immagini" non è l’ennesimo libro sulla figura di questo sacerdote e educatore, la cui storia è stata oggetto di volumi, film, rappresentazioni teatrali, convegni.
Per la prima volta, nell’opera curata da Andrea Cecconi e Stefano Zecchi, la sua vita viene ripercorsa attraverso immagini e foto, di cui molte inedite: dalla nascita a Firenze in via Principe Eugenio (oggi viale Gramsci) alla visita di Papa Francesco il 20 giugno 2017 alla tomba di don Lorenzo a Barbiana.
Sono quasi tutte immagini riprodotte dalle originali conservate negli album di famiglia della sorella Elena e del marito Eseo Polacco, donate alla Fondazione Ernesto Balducci che le ha messe a disposizione per questo progetto editoriale.
Attraverso le immagini, si ripercorre l’esperienza umana di e fede di un personaggio le cui motivazioni esistenziali trovarono davvero le loro ragioni più profonde nel mistero dell’uomo e di Dio. “È un lasciare alle sole immagini la capacità di parlare, di suscitare nel lettore emozioni, suggestioni e commozioni – sottolineano i curatori Cecconi e Zecchi - attraverso il non-detto, il silenzio appunto. Anche se la selezione iconografica è riuscita a rappresentare solo in parte il divario realmente avvertito dall’osservazione della raccolta nella sua completezza, tra la realtà sociale e cultura vissuta dal giovane Lorenzo per tutta l’infanzia e l’adolescenza e quella successiva alla sua ordinazione sacerdotale”. Il libro "Don Lorenzo Milani. Biografia per immagini" (Edizioni Sef, 2021) sarà presentato lunedì 29 novembre alle 17,30 nella sala del Basolato del Comune di Fiesole. Interverranno il sindaco Anna Ravoni, il Vescovo di Fiesole Mons. Mario Meini, don Andrea Bigalli del comitato scientifico della Fondazione Balducci, Sandra Gesualdi della Fondazione don Lorenzo Milani. Saranno presenti i curatori del volume. Accesso libero con green pass.