REDAZIONE FIRENZE

Enrico Montesano è il Marchese del Grillo al Teatro Verdi di Firenze

L'attore romano fa rivivere il personaggio di Monicelli in una commedia musicale campione di incassi

Enrico Montesano - Foto: ©Antonio Agostini

Firenze - 29 dicembre 2016 - Enrico Montesano sarà il Marchese del Grillo al Teatro Verdi di Firenze dal 30 dicembre all’8 gennaio 2017. Tratto dal film di Mario Monicelli del 1981 con l’indimenticabile Alberto Sordi, il marchese Onofrio del Grillo, amante dell’ozio e delle belle donne, torna a far sorridere con i suoi scherzi e le sua veracità tutta romana. Le vicende sono ambientate a fine ‘800 nella Roma di Pio VII, dove il Marchese del Grillo, figura a metà tra commedia dell’arte e personaggio storico, compie le sue scorribande tra bettole e osterie, amori clandestini, scherzi e beffe contro popolani e nobili, contro la sua famiglia bigotta e autoritaria, e anche contro lo stesso Papa. Ma quando Napoleone invade Roma, le cose iniziano a complicarsi… A dare corpo e voce al Marchese ci sarà Enrico Montesano, mattatore, sornione e romano quanto serve per dare autenticità a questo personaggio sopra le righe, entrato ormai nell’immaginario comune degli italiani. Con Montesano sul palco un cast di oltre 30 artisti, per una commedia musicale di grande effetto. Dopo il successo al Teatro Sistina di Roma con oltre 50mila spettatori e un tour nei principali teatri italiani, Il Marchese del Grillo, diretto da Massimo Romeo Piparo, arriva anche a Firenze. La colonna sonora originale è firmata dal Maestro Emanuele Friello, mentre le coreografie sono a cura di Roberto Croce, le scene di Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona. Orario spettacoli: ore 20.45; il 6 e l'8 gennaio alle ore 16.45   Biglietti: da 20 euro (il biglietto per lo spettacolo del 31 dicembre è acquistabile solo presso la biglietteria del Teatro Verdi)